La regione vinicola della Puglia, situata nel sud-est dell'Italia, è una terra di contrasti geografici e climatici che dà vita a vini tanto vari quanto affascinanti. Soprannominata il "Tacco dello Stivale", la Puglia beneficia di un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti, offrendo così condizioni ideali per la viticoltura. Tradizionalmente, questa regione è conosciuta per i suoi vini rossi voluttuosi e fruttati, in particolare il Primitivo e il Negroamaro, che dominano il panorama vitivinicolo. Questi vitigni producono vini complessi e generosi, spesso con note di frutti neri, spezie e tannini setosi. L'IGT (Indicazione Geografica Tipica) della Puglia consente ai viticoltori una grande flessibilità nell'utilizzo di diversi vitigni, favorendo l'innovazione senza rinunciare all'autenticità. Oltre ai rossi, la regione produce anche vini bianchi freschi e aromatici provenienti da vitigni locali come il Fiano e il Verdeca, oltre a eleganti rosati. Esplorare i vini della Puglia significa immergersi in una storia ricca e in un know-how ancestrale, scoprendo un'ampia gamma di sapori che affascinano sia i neofiti che gli enofili esperti.