Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Confronto 18 Collefrisio Non millésimé Italie Abruzzes Terre di Chieti IGT
Abruzzo - Terre di Chieti
Collefrisio
Confronto 18

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Abruzzo
Denominazione Terre di Chieti
Tenuta Collefrisio
Cuvée Confronto 18

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,75 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Confronto 18 di Collefrisio è un vino rosso prodotto nella suggestiva zona delle Terre di Chieti IGT, in Abruzzo, una delle regioni più dinamiche e interessanti del panorama vitivinicolo italiano. Essendo un vino non millesimato, la cuvée nasce dall’assemblaggio di diverse annate e, probabilmente, da un mix di varietà autoctone e internazionali, anche se la cantina mantiene un alone di mistero sulla composizione precisa. La vinificazione attenta di Collefrisio punta a esaltare freschezza e tipicità, offrendo un vino dai profumi intensi di frutta rossa matura, spezie dolci e leggere note vanigliate, probabilmente date da un breve passaggio in legno.

L’Abruzzo è una terra di grandi tradizioni vinicole, caratterizzata da colline che si affacciano sull’Adriatico e sono protette dalle imponenti montagne dell’Appennino. Il clima è ideale per la viticoltura: le escursioni termiche favoriscono la maturazione graduale delle uve, mentre i suoli calcarei, misti ad argilla, donano ai vini struttura e una spiccata sapidità, rendendoli particolarmente equilibrati. La storia della regione è fatta di piccoli produttori e varietà autoctone come Montepulciano e Trebbiano, ma negli ultimi anni l’apertura verso blend moderni ha portato il territorio a sperimentare nuove cuvées di eccellente qualità.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée Confronto 18 si presta magnificamente con piatti della tradizione abruzzese come gli arrosticini di pecora, il timballo di scrippelle o delle lasagne al ragù. Si accompagna bene anche a salumi stagionati, formaggi di media stagionatura e arrosti di carne bianca o rossa. Il suo profilo equilibrato permette di osare anche con preparazioni speziate o leggermente affumicate.

Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C, lasciandolo eventualmente respirare qualche minuto dopo l’apertura per apprezzarne al meglio le sfumature aromatiche e la rotondità. Un vino versatile, conviviale, perfetto per chi vuole scoprire la modernità del rosso abruzzese senza rinunciare alla tipicità.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Terre di Chieti Collefrisio - Confronto 18 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.