Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rosé sec Corvello I Parieti Non millésimé Italia Puglia Vini di Puglia IGT
Puglia - Vini di Puglia
I Parieti
Corvello

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosato
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Puglia
Denominazione Vini di Puglia
Tenuta I Parieti
Cuvée Corvello

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 6,50 €

Les cépages

Vitigno Percentuale
Negroamaro 70 %
Malvasia Nera 30 %

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il vino I Parieti Cuvée Corvello Rosé IGT Puglia è una cuvée realizzata nelle terre generose delle Puglie, regione celebre per la ricchezza dei suoi vini rosati e per una tradizione vitivinicola che affonda le sue radici nei secoli. Siamo di fronte a un vino non millesimato, segno di una selezione di uve provenienti da diverse annate per ottenere freschezza e coerenza stilistica. Il vitigno utilizzato non è specificato, ma nel contesto pugliese si può ragionevolmente ipotizzare che siano protagonisti varietà autoctone come il Negroamaro, il Primitivo o anche il Bombino Nero, che ben si prestano alla vinificazione in rosato. La fermentazione avviene normalmente in acciaio, a basse temperature, per preservare il frutto e la fragranza tipici di questi vini.

Le Puglie godono di un clima mediterraneo secco e caldo, con un’ottima esposizione al sole per gran parte dell’anno, mitigata dalla brezza marina proveniente sia dal mar Adriatico sia dallo Ionio. I suoli variano e vanno dall’argilloso al calcareo, spesso ricchi di minerali, che conferiscono complessità aromatica e buona sapidità ai vini. Questa terra, storicamente vocata alla produzione viticola, negli ultimi anni si è distinta per la riscoperta e la valorizzazione dei suoi rosati, grazie alla loro freschezza e bevibilità.

In abbinamento, questo rosato secco si accompagna ottimamente a piatti tipici della tradizione pugliese come le orecchiette alle cime di rapa o una zuppa di pesce alla gallipolina. Perfetto anche con antipasti di mare, carpacci di tonno o salmone, calamari alla griglia o insalate di polpo con patate. La freschezza e la leggera sapidità lo rendono ideale con cucina mediterranea a base di verdure grigliate, torte salate e formaggi freschi come la burrata.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 10-12°C. In questo modo si apprezzeranno appieno i profumi fruttati e floreali e la vivacità gustativa che caratterizzano i migliori rosati pugliesi.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini di Puglia I Parieti - Corvello possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.