Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Piovesole Elèva 2019 Italie Vénétie Amarone della Valpolicella DOCG
Veneto - Amarone della Valpolicella
Elèva
Piovesole
2019

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2019
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOCG
Regione Veneto
Denominazione Amarone della Valpolicella
Tenuta Elèva
Cuvée Piovesole
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 50,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

L’Amarone della Valpolicella DOCG 2019 Elèva “Cuvée Piovesole” rappresenta una delle più alte espressioni dell’enologia veneta, frutto di una sapiente vinificazione delle uve autoctone Corvina, Corvinone e Rondinella, tipiche di questo grande rosso. Il millesimo 2019 si distingue per un equilibrio riuscito tra potenza estrattiva e freschezza, garantito da un’annata generosa ma non eccessivamente calda. Le uve, raccolte con cura, vengono lasciate appassire per diversi mesi su graticci, il cosiddetto “appassimento”, processo che concentra aromi e zuccheri. Segue una vinificazione lenta e una lunga maturazione in botte, in grado di regalare al vino una struttura importante, tannini vellutati e uno spettro aromatico complesso con ricordi di ciliegia sotto spirito, prugna secca, cacao e spezie dolci.

La Valpolicella si estende nelle colline a nord di Verona, tra il lago di Garda e i Monti Lessini, e si contraddistingue per un clima temperato favorito dalle correnti mitigatrici del lago e dalla protezione delle montagne. I suoli variano dalla ghiaia calcarea alle argille rosse, contribuendo alla ricchezza aromatica dei vini. Fin dal tempo dei Romani, la tradizione vitivinicola della zona si è evoluta fino all’attuale fama mondiale dell’Amarone, simbolo di eleganza e forza.

Sul versante gastronomico, l’Amarone si esalta accanto a piatti robusti come brasati, selvaggina in umido, arrosti di manzo e formaggi stagionati. Magnifico l’abbinamento con l’antica specialità veronese del “pastissada de caval”, oppure con risotti ricchi e saporiti come quello all’Amarone. Ottimo anche con piatti a base di funghi porcini o tartufo nero.

Per apprezzare tutta la complessità del Cuvée Piovesole, si consiglia una degustazione a 18-20°C, dopo un’adeguata ossigenazione in decanter per almeno un’ora. Così facendo, il vino potrà esprimere al meglio la sua straordinaria intensità e profondità aromatica.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Elèva - Piovesole - 2019 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.