Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2009 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOCG |
Regione | Veneto |
Denominazione | Amarone della Valpolicella |
Tenuta | Tommasi |
Cuvée | Ca' Florian |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 120,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2009 - 2013
|
Maturità
2014 - 2020
|
Apice
2021 - 2028
|
Declino
2029 - 2038+
|
L’Amarone della Valpolicella DOCG Cuvée Ca' Florian 2009 di Tommasi è un vino rosso di grande pregio, prodotto nelle colline veronesi della Valpolicella. Questo Amarone nasce dalla selezione delle migliori uve autoctone, normalmente Corvina, Corvinone, Rondinella e una piccola percentuale di Molinara, secondo la tradizione della denominazione. Le uve vengono raccolte a mano e poi lasciate appassire in fruttai ventilati per diversi mesi, perdendo acqua e concentrando zuccheri e aromi. La fermentazione si svolge lentamente e il vino matura poi per diversi anni in grandi botti di rovere di Slavonia, sviluppando aromi complessi e struttura imponente. Il millesimo 2009, caratterizzato da un clima equilibrato, ha regalato un Amarone strutturato, con note intense di ciliegia sotto spirito, prugna, tabacco, spezie dolci e cacao, sostenute da una tannicità vellutata e una lunga persistenza.
La Valpolicella è una delle zone vitivinicole più storiche del Veneto, situata tra Verona e il Lago di Garda. Il territorio è caratterizzato da colline calcaree, ottimale drenaggio e una buona esposizione ai venti, mentre il clima è temperato, con inverni non troppo rigidi e estati calde e soleggiate; queste condizioni favoriscono sia la crescita delle uve sia il delicato processo di appassimento. Storicamente, questo territorio produceva già vini noti in epoca romana e l’Amarone è oggi un emblema della rinascita qualitativa della Valpolicella.
A tavola, l’Amarone Ca’ Florian è perfetto in abbinamento a piatti ricchi come brasati di manzo, selvaggina, arrosti di agnello o cacciagione, ma anche con un risotto all’Amarone o con formaggi stagionati come il Monte Veronese o il Parmigiano Reggiano. Un classico abbinamento locale è con il pastissada de caval, un antico stufato di cavallo tipico di Verona.
Per la degustazione consiglierei di stappare la bottiglia almeno un’ora prima e di servire il vino a una temperatura di 18-20°C, in calici ampi che ne esaltino la complessità.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Amarone della Valpolicella Tommasi - Ca' Florian - 2009 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.