| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Veneto |
| Denominazione | Valdadige |
| Tenuta | Girlan |
| Cuvée | Doss |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 10,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2034+
|
La Cuvée Doss 2022 del Castello di Girlan è un vino rosso secco proveniente dalla denominazione Valdadige DOC, una zona che si estende fra Trentino e Veneto lungo il fiume Adige. Questo vino è frutto di un sapiente assemblaggio di uve tipiche dell’area, come Schiava, Lagrein e una piccola percentuale di Pinot Nero, selezionate nei vigneti situati su terreni ricchi di argille e sedimenti calcarei, con esposizioni favorevoli che permettono una maturazione equilibrata delle uve. La vinificazione avviene in acciaio con una macerazione breve per preservare la freschezza del frutto e ottenere un rosso di buona bevibilità, caratterizzato da sentori di ciliegia rossa, lampone e leggere note speziate.
Il panorama vitivinicolo della Valdadige vanta una lunga tradizione: la valle, attraversata dal fiume Adige, gode di un clima continentale mitigato dalla presenza delle montagne e delle correnti d’aria fresca, che mantengono le temperature ideali per la coltivazione delle varietà autoctone. I suoli sono prevalentemente ghiaiosi-calcarei, contribuendo al profilo elegante e alla freschezza tipica dei vini della zona. La storia di questa denominazione racconta di scambi culturali e varietali tra il mondo germanico e quello latino, che si riflettono nei vini attraverso la versatilità e il carattere.
La Cuvée Doss è un rosso agile e vivace, ideale per accompagnare piatti della tradizione trentina e veneta, come canederli allo speck, carne salada con fagioli, affettati misti, torte salate e formaggi di media stagionatura. Si abbina bene anche a primi piatti a base di ragù bianco, risotti alle erbe di campo e carni bianche arrosto.
Per apprezzarne al meglio il bouquet aromatico e la piacevolezza al palato, si consiglia di servirlo a una temperatura di 14-16°C, meglio se lasciato ossigenare per qualche minuto dopo l’apertura. Così esprimerà tutto il suo carattere fresco e fruttato, tipico di un grande rosso alpino.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Valdadige Girlan - Doss - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.