Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2014 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Alto Adige |
Tenuta | Alois Lageder |
Cuvée | Cabernet "Löwengang" |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 70,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2014 - 2016
|
Maturità
2017 - 2021
|
Apice
2022 - 2027
|
Declino
2028 - 2033+
|
Il Cabernet Löwengang 2014 di Alois Lageder è un vino rosso di grande personalità, prodotto nel cuore dell’Alto Adige e rappresenta una delle migliori espressioni bordolesi del Trentino-Alto Adige. Questo vino nasce principalmente dall’assemblaggio di Cabernet Sauvignon, al quale si possono affiancare in minori percentuali Cabernet Franc e/o Merlot, coltivati secondo pratiche biologiche certificate. L’annata 2014, caratterizzata dal clima più fresco e dalle piogge primaverili, ha contribuito a dare un vino di raffinata austerità, dotato di aromi vivaci e tannini finemente integrati. La vinificazione prevede una fermentazione tradizionale con macerazione sulle bucce e successivo affinamento in barrique, che esalta sia la componente fruttata sia quella speziata, senza rinunciare alla freschezza minerale tipica del territorio.
L’Alto Adige, famoso per le sue vallate incastonate tra le Dolomiti, beneficia di un clima alpino temperato e di forti escursioni termiche tra giorno e notte, elementi fondamentali per la maturazione degli acini e lo sviluppo di profumi complessi. I terreni sono ricchi di detriti calcarei e argilla, garantendo struttura ed eleganza ai vini rossi. La viticoltura in questa zona ha radici antiche e appartiene profondamente all’identità locale, con il costante impegno di produttori come Alois Lageder nella sostenibilità ambientale.
Per accompagnare il Cabernet Löwengang 2014, consiglio piatti robusti come arrosti di manzo, costolette di agnello alle erbe o selvaggina in umido, nonché preparazioni altoatesine quali il gulasch o i canederli allo speck in brodo di carne. Ottimo anche con formaggi stagionati e grana locale.
Per una degustazione ottimale, suggerisco di servire questo vino tra 16 e 18°C, dopo almeno un’ora di ossigenazione in decanter, così da apprezzarne appieno la complessità aromatica e la finezza tannica.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Alto Adige Alois Lageder - Cabernet "Löwengang" - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.