| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2001 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Ferrari |
| Cuvée | Giulio Ferrari Riserva del Fondatore |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 240,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2002 - 2003
|
Maturità
2004 - 2010
|
Apice
2011 - 2020
|
Declino
2021 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
La Cuvée Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2001 è uno dei più celebrati spumanti metodo classico italiani, una vera e propria icona della casa Ferrari. Nato esclusivamente da uve Chardonnay selezionatissime — quindi un pregiato blanc de blancs — questo Trentodoc esprime con estrema classe l'identità montana del Trentino. Il millesimo 2001 ha beneficiato di una vendemmia equilibrata, con maturazione lenta e completa delle uve, elemento che contribuisce all’eleganza e alla longevità di questo vino. Dopo la raccolta manuale, la vinificazione prevede una lunga rifermentazione in bottiglia sui lieviti, che si protrae per almeno 10 anni, conferendo al vino una complessità aromatica straordinaria, ricca di note di frutta secca, pan brioche, agrumi canditi e sfumature minerali.
Il Trentino-Alto Adige, culla di questa etichetta, è una regione vinicola di straordinaria varietà. Situata tra le Alpi e i Dolomiti, vanta un clima alpino caratterizzato da forti escursioni termiche che donano freschezza, acidità e profumi intensi alle uve. Il suolo calcareo e ricco di minerali delle colline trentine si presta particolarmente allo Chardonnay, regalando vini di grande finezza ed equilibrio. La storia della spumantizzazione in Trentino inizia proprio con Giulio Ferrari, pioniere del metodo classico in Italia, la cui passione ha dato origine a questa grande tradizione ancora oggi riconosciuta a livello internazionale.
Come ogni grande spumante da Chardonnay, la Cuvée Giulio Ferrari Riserva del Fondatore esprime il meglio con piatti raffinati e delicati. Perfetta con carpaccio di branzino, ostriche, capesante rosolate o una tartare di ricciola. Tra le specialità regionali, prova l’abbinamento con i canederli in brodo oppure con uno strudel salato agli asparagi. Il suo corpo e la sua complessità lo rendono ideale anche con piatti a base di funghi o crostacei alla griglia.
Per una degustazione ottimale si consiglia di servire la Cuvée Giulio Ferrari Riserva del Fondatore a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, utilizzando calici ampi che ne permettano la piena espressione aromatica. Una breve ossigenazione in bottiglia prima del servizio ne valorizzerà ulteriormente le note più nobili ed evolute.
Potenzia la gestione della tua cantina a Spumanti con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Spumanti come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ferrari - Giulio Ferrari Riserva del Fondatore - 2001 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.