| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2004 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Ferrari |
| Cuvée | Giulio Ferrari Riserva del Fondatore |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 220,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2005 - 2007
|
Maturità
2008 - 2013
|
Apice
2014 - 2021
|
Declino
2022 - 2028+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
La Cuvée Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 è una delle massime espressioni dell’arte spumantistica italiana, prodotta esclusivamente con uve Chardonnay, quindi un autentico blanc de blancs. Questo millesimato affina oltre dieci anni sui lieviti, seguendo il classico metodo tradizionale. L’annata 2004 è stata contraddistinta da un clima particolarmente favorevole, che ha regalato uve perfettamente mature e capaci di garantire freschezza ed eleganza anche dopo un lungo affinamento. Il vigneto da cui nasce questa cuvée sorge alle pendici dei monti del Trentino, ad altitudini significative nella zona di Maso Pianizza, dove il terreno calcareo e il clima alpino screziato da notevoli escursioni termiche favoriscono una straordinaria complessità aromatica e una spiccata mineralità.
Il Trentino-Alto Adige è una regione vitivinicola di grande prestigio, celebre per i suoi spumanti metodo classico che nulla hanno da invidiare agli Champagne francesi. Qui l’influenza delle montagne e la varietà dei suoli — principalmente calcarei e porfirici — conferiscono ai vini una notevole freschezza, finezza e tensione gustativa. La tradizione viticola della zona affonda le radici già in epoca asburgica, con una storica attenzione alle varietà bianche e alla produzione di base spumante di straordinaria longevità.
La vivace acidità e la fine effervescenza di questo spumante lo rendono ideale per accompagnare piatti della cucina regionale trentina, come i canederli al burro e salvia o una trota salmonata affumicata. Perfetto anche con carpacci di pesce, ostriche, crostacei, o del tartufo bianco su tagliolini. Ottimo l’abbinamento con formaggi stagionati come il Trentingrana.
Per apprezzare al meglio la complessità aromatica e la struttura cremosa di questa riserva, consiglio di degustarla a una temperatura di servizio di 8-10°C, preferibilmente in grandi calici da spumante che ne esaltino il bouquet e la persistenza. Il vino mostra una straordinaria longevità, ma può essere goduto anche ora per la sua armoniosa maturità.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ferrari - Giulio Ferrari Riserva del Fondatore - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.