Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Manincor |
Cuvée | la Contessa |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2029
|
Apice
2030 - 2034
|
Declino
2035 - 2037+
|
La Cuvée la Contessa 2023 di Manincor è un vino rosso proveniente dalla regione del Trentino-Alto Adige, una delle zone vitivinicole più rinomate d'Italia. Questo vino è un assemblaggio di vitigni autoctoni, anche se la composizione esatta non è specificata. Essendo un vino rosso secco, ci si può aspettare una buona struttura e complessità, derivanti dalla combinazione delle diverse uve. La vinificazione di questo vino, data la reputazione del castello di Manincor, si focalizza probabilmente sull'espressione massima del terroir, con tecniche che possono includere la fermentazione a temperatura controllata e un affinamento in botti di legno per aggiungere profondità e complessità al vino.
Il Trentino-Alto Adige è caratterizzato da un clima alpino, con estati miti e inverni rigidi, influenzato dall'altitudine che varia notevolmente nella zona. I suoli sono principalmente composti da calcare, argilla e sedimenti glaciali, elementi che contribuiscono a produrre vini con un'acidità vivace e aromi complessi. Storicamente, la regione è stata un crocevia di culture e tecniche vinicole, influenzata sia dal mondo germanico che da quello latino, dato che la zona è confinante con l'Austria.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée la Contessa 2023 si presta bene a piatti regionali come lo speck dell'Alto Adige, i canederli con salse robuste o un tipico gulasch di carne. Le note fruttate e la struttura del vino si abbinano perfettamente anche a una tagliata di manzo o a formaggi stagionati e saporiti.
Per apprezzare al meglio questo vino, consiglio di servirlo a una temperatura di circa 16-18°C. Ciò permetterà di esaltare i suoi aromi complessi e la sua struttura armoniosa, offrendo un'esperienza sensoriale ottimale.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Manincor - la Contessa - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.