Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Lagrein Merlot Balter 2022 Italie Trentin-Haut-Adige
Trentino-Alto Adige - Non specificato
Balter
Lagrein Merlot
2022

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2022
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Trentino-Alto Adige
Denominazione Non specificato
Tenuta Balter
Cuvée Lagrein Merlot
Grado alcolico 13 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,90 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il nostro vino d'interesse è una cuvée di Lagrein e Merlot del 2022 prodotta dalla cantina Balter situata nel Trentin-Haut-Adige, una regione conosciuta per l'eleganza dei suoi vini. Il Lagrein, un vitigno autoctono noto per la sua intensità e profondità, unito al Merlot, conosciuto per morbidezza e fruttuosità, crea un vino particolarmente equilibrato e affascinante. Nonostante manchino dettagli specifici sulla vinificazione, possiamo immaginare che questa combinazione risulti in un vino dal sapore ricco e corposo, con note di frutti rossi maturi, ciliegia e prugna, accompagnate da tocchi di spezie dolci.

La regione del Trentin-Haut-Adige è ideale per la viticoltura, grazie al suo clima alpino che favorisce forti escursioni termiche tra il giorno e la notte, aumentando la complessità aromatica delle uve. Il suolo varia da rocce dolomitiche a depositi alluvionali, permettendo la coltivazione di una vasta gamma di vitigni. La storia vitivinicola della regione è ricca e antica, con influenze austriache e italiane che si riflettono nella diversità dei vini prodotti.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo vino si presta perfettamente a piatti di carne rossa alla griglia, come un filetto di manzo con riduzione di balsamico. Può anche accompagnare bene piatti della tradizione regionale come lo speck e il gulasch alla tirolese. Formaggi stagionati come il pecorino o il parmigiano-reggiano possono esaltare ulteriormente la complessità del vino.

Per apprezzarne appieno le qualità, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Una leggera decantazione prima del servizio potrebbe aiutare a una migliore ossigenazione, rivelando il bouquet aromatico completo e arricchente di questa cuvée complessa e distintiva.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Balter - Lagrein Merlot - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.