| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2006 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Vini del Trentino-Alto Adige |
| Tenuta | Giulio Ferrari |
| Cuvée | Riserva del Fondatore |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 180,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2007 - 2009
|
Maturità
2010 - 2014
|
Apice
2015 - 2023
|
Declino
2024 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
La Cuvée Riserva del Fondatore Giulio Ferrari 2006 è uno dei massimi esempi di eccellenza tra i grandi spumanti italiani metodo classico. Ottenuto prevalentemente da uve Chardonnay selezionate nei vigneti di alta quota del Trentino, nel cuore delle Dolomiti, questo millesimato viene affinato sui lieviti per oltre dieci anni. Il terroir montano, caratterizzato da notti fresche e forti escursioni termiche, conferisce alle uve note di freschezza, finezza aromatica e una struttura minerale rara. Vinificato secondo il metodo tradizionale, questo spumante brut si distingue per la sua straordinaria persistenza, la complessità aromatica con sentori di agrumi canditi, frutta secca, crosta di pane e leggere note di mandorla e miele.
Il Trentino-Alto Adige rappresenta una delle zone vitivinicole più rinomate d’Italia, celebre per la produzione di vini bianchi e spumanti di altissimo livello. Il clima alpino, mitigato dalle correnti dell’Adige, le esposizioni elevate e i suoli calcarei ricchi di scheletro creano condizioni ideali per la coltivazione dello Chardonnay, che qui esprime finezza e longevità. La tradizione spumantistica locale affonda le radici all’inizio del Novecento proprio con la visione di Giulio Ferrari, pioniere del Metodo Classico in Italia, capace oggi di competere con i migliori Champagne francesi.
Questo spumante di straordinario livello abbina perfettamente la sua eleganza a piatti raffinati e strutturati. Si sposa magnificamente con crudi di mare, ostriche, carpacci di pesce bianco e crostacei. Ottimo anche con antipasti di salmone affumicato, risotto agli asparagi, cannelloni di ricotta e spinaci o piatti trentini come la trota salmonata marinata e i canederli allo speck. Può sorprendere anche con carni bianche delicate o formaggi a media stagionatura.
Per godere pienamente delle sue qualità, si consiglia di servirlo a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, preferibilmente in un calice da vino bianco per consentire di apprezzare la complessità aromatica e la finezza del perlage. Un grande vino per occasioni speciali, da degustare con calma e in buona compagnia.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Giulio Ferrari - Riserva del Fondatore - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.