| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Spumanti |
| Sottotipo | Brut |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2004 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Trentino-Alto Adige |
| Denominazione | Vini del Trentino-Alto Adige |
| Tenuta | Giulio Ferrari |
| Cuvée | Riserva del Fondatore |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 340,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2004 - 2007
|
Maturità
2008 - 2013
|
Apice
2014 - 2023
|
Declino
2024 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Chardonnay | 100 % |
La Cuvée Riserva del Fondatore Giulio Ferrari 2004 è uno spumante di prestigio, simbolo dell’eccellenza italiana nel metodo classico. Ottenuta prevalentemente da uve Chardonnay selezionate nei migliori vigneti delle pendici trentine, questa cuvée rappresenta la massima espressione del terroir alpino e della raffinatezza perseguita dalla maison Ferrari. Il millesimo 2004, frutto di un’annata caratterizzata da condizioni climatiche favorevoli, regala un vino di straordinaria freschezza, profondità e complessità, arricchito da una lunga maturazione sui lieviti che ne esalta le note aromatiche e la finezza del perlage. La vinificazione segue fedelmente i canoni del metodo classico, con attenta pressatura soffice delle uve, fermentazione a temperatura controllata e un lunghissimo affinamento sui lieviti, che per questa riserva raggiunge spesso i dieci anni, conferendo sentori di crosta di pane, frutta secca e una mineralità avvolgente.
La regione del Trentino-Alto Adige vanta una tradizione secolare nella produzione di vini di altissima qualità, grazie a un clima alpino caratterizzato da forti escursioni termiche tra giorno e notte che favoriscono la sintesi aromatica nelle uve. I terreni, ricchi di componenti minerali e ben drenati, insieme a un’esposizione privilegiata dei vigneti, garantiscono la produzione di basi spumante straordinarie. La vocazione di questa zona per lo Chardonnay è nota e trova la sua massima espressione nella Cuvée Giulio Ferrari, capace di competere con i migliori Champagne.
In abbinamento, questo spumante brut esalta piatti sofisticati come il carpaccio di trota salmonata del Trentino, ostriche fresche, crudi di mare, oppure ricette regionali come i canederli al formaggio serviti con burro di malga e timo. Perfetto anche con secondi di pesce dalle carni delicate come il coregone al vapore, ma sorprende per la sua versatilità anche con preparazioni a base di pollame nobile o soufflé di formaggi stagionati.
Per apprezzare pienamente tutte le sue sfumature, è consigliabile servire la Cuvée Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2004 alla temperatura di 8-10°C, utilizzando calici ampi a tulipano per valorizzare il bouquet complesso e la raffinatezza della bollicina. Un’esperienza di degustazione unica, destinata ad appassionare anche i palati più esigenti.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Giulio Ferrari - Riserva del Fondatore - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.