Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Trentino-Alto Adige |
Denominazione | Vini del Trentino-Alto Adige |
Tenuta | Terlano |
Cuvée | 2022 |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 19,90 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2031
|
Declino
2032 - 2036+
|
Il vino Terlano Cuvée 2022 è un rosso proveniente dalla rinomata regione del Trentino-Alto Adige, situata nel nord-est dell'Italia. Questa cuvée è un blend, che è meticolosamente assemblato per ottenere un equilibrio unico tra i diversi vitigni tipici della regione, noti per la loro capacità di esprimere al meglio le caratteristiche del terroir. La vendemmia 2022 è stata particolarmente favorevole, con un clima che ha permesso una maturazione perfetta delle uve, donando al vino intensità e complessità aromatiche.
Il Trentino-Alto Adige è una regione vinicola con una storia vitivinicola millenaria, influenzata dalle diverse dominazioni e dall'incontro di culture germaniche e italiane. Il clima alpino, con inverni freddi e estati calde, favorisce la concentrazione di aromi nel vino, mentre i terreni prevalentemente sabbiosi e ghiaiosi, ricchi di minerali, conferiscono ai vini una freschezza e una mineralità inconfondibili.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, la Cuvée 2022 di Terlano si sposa perfettamente con piatti della tradizione regionale ma anche con pietanze internazionali. Consiglierei di provarlo con uno spezzatino di cervo o un gulasch, piatti tipici che trovano nella robustezza del vino un ottimo contrasto. In alternativa, si abbina egregiamente a formaggi stagionati o una selezione di salumi locali come lo speck dell'Alto Adige.
Per apprezzare pienamente le caratteristiche organolettiche della Cuvée 2022, si consiglia di servirla a una temperatura di circa 16-18°C. Lasciate che il vino respiri per qualche minuto dopo l'apertura; in questo modo, potrete godere della sua ricca gamma di aromi fruttati e speziati che si evolvono nel calice. Buona degustazione!
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Vini del Trentino-Alto Adige Terlano - 2022 - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.