Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cavadiserpe Mandrarossa 2016 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Mandrarossa
Cavadiserpe
2016

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2016
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Mandrarossa
Cuvée Cavadiserpe
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,99 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Cavadiserpe 2016 di Mandrarossa è un vino rosso siciliano che esprime tutta la ricchezza e la personalità delle terre situate nella zona sud-occidentale dell’isola. La sua composizione è una cuvée, una scelta voluta per esaltare l’equilibrio tra le differenti caratteristiche dei vitigni impiegati, offrendo una trama gustativa avvolgente. Mandrarossa, cantina di riferimento nell’areale di Menfi, sa valorizzare il terroir attraverso una vinificazione attenta, capace di coniugare modernità e rispetto delle tradizioni. Il millesimo 2016 è stato particolarmente favorevole in Sicilia, grazie a una primavera piovosa che ha favorito la crescita delle uve e un’estate regolare che ha permesso una maturazione lenta e ottimale.

La Sicilia vanta una delle tradizioni vitivinicole più antiche del Mediterraneo. La zona meridionale, nella quale nasce Mandrarossa, si distingue per suoli calcarei-argillosi e sabbiosi, che contribuiscono a donare struttura e intensità aromatica ai vini. Il clima è tipicamente mediterraneo, con inverni miti e estati calde, caratterizzate da una forte luminosità e da venti che aiutano a mantenere le uve sane fino alla raccolta. La storia enologica dell’isola è segnata dall’incontro di tanti popoli e culture, che nei secoli hanno contribuito al patrimonio ampelografico e alla ricchezza espressiva dei vini locali.

La Cavadiserpe 2016 si presta a numerosi abbinamenti gastronomici. La sua struttura e i suoi tannini morbidi si sposano perfettamente con piatti regionali come il capretto al forno con patate, le salsicce alla brace o la pasta alla Norma arricchita con melanzane e ricotta salata. Ottimo anche con formaggi stagionati e carni rosse alla griglia, questo vino accompagna bene la cucina siciliana più autentica, dalle preparazioni semplici a quelle più elaborate.

Per una degustazione ideale si consiglia di servire la Cavadiserpe 2016 a una temperatura di 16-18°C, dopo un’eventuale breve ossigenazione in decanter, in modo da permettere al bouquet aromatico di aprirsi pienamente. Consiglio di gustarlo nei prossimi anni, anche se il vino mostra già ora una maturità appagante e una struttura longeva.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Mandrarossa - Cavadiserpe - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.