Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Terre di Hera Zangara 2004 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Zangara
Terre di Hera
2004

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2004
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Zangara
Cuvée Terre di Hera
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 35,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Terre di Hera 2004 del Castello Zangara si presenta come un vino rosso di grande carattere, proveniente dall’assolata isola di Sicilia. Anche se il blend specifico non è precisato, la tradizione siciliana privilegia spesso varietà autoctone come il Nero d’Avola, accompagnate talvolta da vitigni internazionali come il Syrah o il Merlot. Il millesimo 2004, annata calda ma equilibrata nell’isola, promette una maturità del frutto e una complessità aromatica sviluppata, con possibili note di frutta nera matura, spezie dolci, tabacco e una leggera chiusura minerale. La vinificazione, probabilmente orientata su una lunga macerazione e un affinamento in legno, dona struttura e profondità, sottolineando le peculiarità del terroir siciliano.

La Sicilia è una delle più antiche e affascinanti regioni vitivinicole d’Italia. Il clima mediterraneo caratterizzato da estati calde, inverni miti e abbondante esposizione solare favorisce una maturazione piena delle uve, mentre i suoli, spesso vulcanici o calcarei, arricchiscono i vini di freschezza e mineralità. Storicamente, la Sicilia ha visto il passaggio di molteplici civiltà, ognuna delle quali ha lasciato contributi fondamentali anche nella cultura del vino, oggi valorizzata sia nei vini tradizionali sia in blend moderni di grande eleganza.

Questo rosso si presta ad accompagnare piatti tipici della cucina siciliana come la caponata, l’agnello al forno con erbe aromatiche, le salsicce al finocchietto selvatico o formaggi stagionati locali come il pecorino siciliano. Ottimo anche con paste al ragù di cinghiale o brasati di carne rossa, trova il suo equilibrio con cibi ricchi di sapore e leggermente speziati.

Per una degustazione ottimale si consiglia di servire la Cuvée Terre di Hera 2004 a una temperatura di 16-18°C, dopo un’eventuale decantazione di almeno un’ora, per consentire l’apertura completa del bouquet e l’ammorbidimento dei tannini sviluppati dall’invecchiamento.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Zangara - Terre di Hera - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.