Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | Senza annata |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Cantine Europa |
Cuvée | Lustru |
Grado alcolico | 12,5 % |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
La Cuvée Lustru delle Cantine Europa rappresenta un’interessante espressione della tradizione enologica siciliana in versione rosso secco. Trattandosi di un vino non millesimato, è presumibilmente frutto di un assemblaggio di diverse annate e probabilmente di vari vitigni autoctoni siciliani – come il Nero d’Avola, il Frappato o il Nerello Mascalese – tutti accomunati da una vinificazione volta a esaltare freschezza e immediatezza. Anche senza dettagli precisi sull’uvaggio, ci si può attendere un vino dal colore intenso, sentori di frutta rossa matura, ciliegia e prugna, note speziate appena accennate, con un palato morbido, rotondo e una piacevole vivacità tannica, ben integrata all’insieme.
La Cantine Europa opera nel cuore della Sicilia occidentale, un territorio caratterizzato da un clima tipicamente mediterraneo, con inverni miti e estati calde e secche, e un’escursione termica tra il giorno e la notte che favorisce la maturazione ottimale delle uve. I terreni, spesso composti da marne calcaree o argillose, donano struttura e un profilo minerale ai vini. La storia vitivinicola siciliana affonda le radici in epoche antichissime, arricchendosi nel tempo di un patrimonio ampelografico unico e di tecniche di vinificazione moderne che hanno saputo valorizzare le caratteristiche dei vitigni autoctoni.
Per esaltare le peculiarità di questa cuvée, suggerisco abbinamenti con piatti generosi e dai sapori robusti. Ottimo con un couscous di carne siciliano, la caponata di melanzane, arrosti di maiale o agnello alle erbe mediterranee oppure con formaggi stagionati come il pecorino siciliano. Anche piatti di pasta al forno o lasagne si sposeranno bene con la struttura e la freschezza del vino.
Consiglio di degustare la Cuvée Lustru a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, in calici ampi che permettano un’adeguata ossigenazione, così da coglierne appieno il profilo aromatico e la morbidezza. Un breve affinamento di 15-30 minuti in bottiglia già stappata può contribuire a valorizzare le sfumature più interessanti del vino.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Cantine Europa - Lustru possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.