Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2016 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Baglio di Pianetto |
Cuvée | Ramione |
Grado alcolico | 14,5 % |
Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 27,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2017 - 2018
|
Maturità
2019 - 2022
|
Apice
2023 - 2027
|
Declino
2028 - 2033+
|
Il Baglio di Pianetto Ramione 2016 è una cuvée rossa di grande eleganza prodotta dall’omonima cantina siciliana. Questo vino nasce dall’unione di due varietà di uve internazionali e siciliane – tipicamente Merlot e Nero d’Avola – selezionate dai vigneti dell’azienda situati nei dintorni di Palermo. L’annata 2016 ha beneficiato di un andamento climatico favorevole, con estati calde ma non torride e buone escursioni termiche, elementi che hanno permesso una maturazione ottimale delle uve e una bella concentrazione aromatica. La vinificazione segue metodi attenti e moderni che preservano la freschezza del frutto e valorizzano il carattere varietale, spesso con un passaggio in barrique che apporta complessità e morbidezza senza coprire la tipicità del terroir siciliano.
La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più ricche d’Italia, famosa per la straordinaria diversità dei suoi suoli, costituiti prevalentemente da marne calcaree, argille e, nelle zone più interne, anche da aree vulcaniche. Il clima è caldo e secco, con poche piogge concentrate nei mesi invernali e una forte insolazione che contribuisce a vini potenti e fruttati, ma sorprendentemente equilibrati grazie all’azione mitigatrice delle brezze marine e delle altitudini. La storia vinicola dell’isola è millenaria e ha visto negli ultimi decenni una rinascita qualitativa, grazie sia alla riscoperta dei vitigni autoctoni sia all’introduzione di varietà internazionali come il Merlot, che qui trovano una seconda patria.
Il Ramione si abbina splendidamente ai piatti della tradizione siciliana, come il falsomagro, gli anelletti al forno o un agnello alla brace insaporito con erbe aromatiche. Si sposa bene anche con formaggi stagionati e piatti di carne rossa o selvaggina leggermente speziati. Per esaltare al meglio le sue qualità, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C, dopo una breve ossigenazione in decanter, così da permettere ai profumi complessi di aprirsi pienamente nel bicchiere.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Baglio di Pianetto - Ramione - 2016 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.