Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2013 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tenuta Regaleali |
Cuvée | Lamùri |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 25,00 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2013 - 2014
|
Maturità
2015 - 2018
|
Apice
2019 - 2022
|
Declino
2023 - 2027+
|
Il Lamùri 2013 della Tenuta Regaleali è un’espressione elegante e raffinata del Nero d’Avola, vitigno simbolo della Sicilia. Prodotto in purezza, questo vino rosso nasce da vigneti situati a varie altitudini sui rilievi che circondano la tenuta, esaltando le migliori caratteristiche del terroir siciliano. L’annata 2013 ha beneficiato di condizioni favorevoli, permettendo una maturazione lenta e ottimale delle uve. La vinificazione è stata condotta in modo tradizionale, con fermentazione in acciaio e successivo affinamento in barrique di rovere per circa un anno, conferendo al vino struttura e complessità senza eccessi di legno.
La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più antiche e affascinanti d’Italia. Il clima è tipicamente mediterraneo, caratterizzato da estati calde e asciutte e da una buona escursione termica tra giorno e notte, elementi che favoriscono la qualità delle uve. I terreni variano da argillosi a calcarei, fornendo ai vini ricchezza aromatica e un’acidità equilibrata. La storia viticola dell’isola affonda le radici nell’antichità, con influenze greche, romane e arabe che hanno arricchito la cultura del vino locale.
Il Lamùri si distingue per profumi intensi di frutti di bosco, ciliegia, spezie dolci e leggere note balsamiche. In bocca è morbido, con tannini vellutati e una bella persistenza. È un vino versatile in abbinamento: trova la sua massima espressione con piatti tipici siciliani come la caponata, la pasta alla Norma, l’agnello al forno o il pesce spada alla griglia. Si accompagna molto bene anche a formaggi stagionati e a carne rossa arrosto.
Per apprezzarne appieno le qualità, si consiglia di servire il Lamùri 2013 a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un breve passaggio in decanter, così da permettere al vino di esprimere tutta la sua complessità aromatica e la finezza che lo contraddistingue.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Regaleali - Lamùri - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.