Confezionamento | Mathusalem (6L) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2012 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Brugnano |
Cuvée | Honoris Causa |
Grado alcolico | 14 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Mathusalem (6L) | |
2025 | 38,25 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2012 - 2014
|
Maturità
2015 - 2017
|
Apice
2018 - 2023
|
Declino
2024 - 2026+
|
La Cuvée Honoris Causa 2012 del Castello Brugnano è un vino rosso proveniente dalla Sicilia, una delle regioni vinicole più affascinanti d'Italia. Anche se l'esatto blend di uve utilizzate non è specificato, questo vino probabilmente combina varietà autoctone siciliane famose come il Nero d'Avola, noto per i suoi sentori fruttati e speziati, e forse anche il Syrah, che aggiunge profondità e complessità. Il millesimo 2012 ha beneficiato di un'annata caratterizzata da un clima generalmente caldo e secco, tipico della Sicilia, con condizioni ideali per la maturazione completa delle uve. La vinificazione tradizionale probabilmente è stata effettuata con fermentazione in acciaio inox e un affinamento successivo in botti di rovere per ottenere rotondità e struttura.
La Sicilia, terra di vulcani e paesaggi mozzafiato, gode di un clima mediterraneo con estati calde e secche e inverni miti. I suoli variegati, che spaziano dal calcareo al vulcanico, conferiscono una ricchezza minerale ai vini locali. La viticoltura in questa regione ha radici antiche e si è evoluta con un ricco patrimonio culturale influenzato da molte civiltà diverse nel corso dei secoli.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Honoris Causa 2012 è un vino versatile che si sposa perfettamente con piatti di carne robusti, come un agnello arrosto o un brasato di manzo. Considerando l'origine siciliana, è anche delizioso con piatti tradizionali come la caponata o involtini di melanzane al forno. La sua struttura e complessità lo rendono una scelta eccellente in abbinamento con formaggi stagionati.
Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino rosso alla temperatura di 16-18°C, in modo tale da apprezzarne appieno gli aromi e le sfumature. Lasciandolo respirare per qualche tempo dopo l'apertura, potrai godere di una maggiore complessità aromatica e un equilibrio perfetto.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Brugnano - Honoris Causa - 2012 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.