Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosato |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Rapitalà |
Cuvée | Rosato |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 9,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
Il vino Rapitalà Cuvée Rosato 2022 è un incantevole esempio della tradizione vitivinicola siciliana. Realizzato con un blend di varietà autoctone, questo rosé risplende per la sua freschezza e delicatezza. La composizione potrebbe includere vitigni come il Nero d'Avola e il Frappato, noti per la loro capacità di esprimere sentori fruttati e floreali. Il millesimo 2022 si caratterizza per un'ottima acidità e un bouquet aromatico che ricorda fragole, lamponi e leggere note di agrumi. La vinificazione è focalizzata sull'esaltazione della freschezza e delle caratteristiche fruttate, con una breve macerazione sulle bucce per ottenere il colore desiderato senza estrarre un tannino eccessivo.
La Sicilia, con il suo clima caldo e secco mitigato dai venti marini, offre condizioni ideali per la viticoltura. Il suolo vulcanico e calcareo contribuisce ad arricchire i vini di mineralità e complessità. L'isola gode di una lunga tradizione vinicola che risale a molti secoli, influenzata da diverse culture che qui si sono succedute. La tradizione enologica siciliana moderna combina queste influenze con tecniche di vinificazione all'avanguardia.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, questo rosé è estremamente versatile. Si sposa bene con antipasti leggeri, insalate di mare, carpacci di pesce e piatti a base di verdure grigliate. Prova ad accompagnarlo con la tipica caponata siciliana, un piatto di verdure miste in agrodolce, per un'esperienza di gusto pienamente regionale.
Consiglio di degustare la Cuvée Rosato a una temperatura di 10-12°C. Ciò permetterà di apprezzarne appieno la freschezza, il bouquet aromatico e la vivacità al palato. È ideale nelle giornate calde e in momenti di convivialità, offrendo un'esperienza di degustazione piacevolmente rinfrescante.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Rapitalà - Rosato - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.