Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Bianco |
Annata | 2013 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tenuta Rapitalà |
Cuvée | Piano Maltese |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2014 - 2015
|
Maturità
2016 - 2018
|
Apice
2019 - 2021
|
Declino
2022 - 2024+
|
Il vino in questione, il Cuvée Piano Maltese 2013 della Tenuta Rapitalà, è un vino bianco secco proveniente dalla meravigliosa isola della Sicilia. Questo vino incarna tutta la freschezza e il fascino dei vini bianchi siciliani, grazie alla sua composizione che solitamente include vitigni autoctoni come Inzolia e Grillo, o internazionali come Chardonnay. I vini di questa annata si distinguono per la loro capacità di acquisire complessità con il tempo, mantenendo una vivace acidità e note aromatiche di agrumi e fiori bianchi.
La Sicilia è una regione vitivinicola di grande importanza storica, conosciuta per il suo clima mediterraneo ideale per la coltivazione della vite. Gli inverni miti e le estati calde, insieme a un suolo ricco di componenti vulcaniche, creano un terroir che contribuisce a conferire ai vini caratteristiche uniche e distintive. La zona da cui proviene questo vino, anche se non specificata, beneficia del microclima favorevole dell'isola, che favorisce la maturazione ottimale dell'uva.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, il Cuvée Piano Maltese 2013 è perfetto con piatti a base di pesce, come una grigliata di calamari o gamberi alla siciliana. Si sposa anche bene con piatti di cucina regionale come la pasta con le sarde o un'insalata di mare. Inoltre, la sua acidità bilancia bene i piatti più ricchi di spezie, come le busiate al pesto trapanese.
Per godere appieno delle sue qualità, consigliamo di servire questo vino a una temperatura di 8-10°C. Questo permetterà di apprezzarne al massimo l'eleganza e l'aromaticità, esprimendo pienamente la freschezza e la profondità dei suoi aromi.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Piano Maltese - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.