Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2023 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tenuta Rapitalà |
Cuvée | Maritari |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 19,90 € |
---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Gioventù
2024 - 2025
|
Maturità
2026 - 2029
|
Apice
2030 - 2034
|
Declino
2035 - 2037+
|
La Cuvée Maritari 2023 della Tenuta Rapitalà è un interessante vino rosso proveniente dalla suggestiva isola della Sicilia. Anche se le specifiche del blend non sono definite, i vini di questa regione sono spesso caratterizzati dall'utilizzo di varietà autoctone come il Nero d'Avola e il Frappato, che contribuiscono a conferire al vino note fruttate e speziate, con una buona struttura e complessità. La vinificazione della Tenuta Rapitalà sottolinea l'espressività dei vini siciliani, spesso esaltata da metodi tradizionali che valorizzano l'autenticità del territorio.
La Sicilia, con il suo clima mediterraneo, gode di estati calde e secche e inverni miti, favorendo una maturazione ottimale delle uve. Il suolo dell'isola è in gran parte vulcanico, ricco di minerali, il che influenza positivamente la qualità delle uve, conferendo ai vini una particolare nota minerale e complessità. La storia vitivinicola della Sicilia è antica e risale a millenni fa, con influenze che si mescolano tra cultura greca e araba, offrendo un panorama viticolo unico e ricco di tradizioni.
Per quanto riguarda gli abbinamenti gastronomici, la Cuvée Maritari 2023 si sposa bene con una varietà di piatti. Considera di abbinarlo a lasagne al ragù, agnello arrosto con erbe mediterranee o una classica caponata siciliana. Questo vino può valorizzare anche formaggi stagionati come il pecorino siciliano.
Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire questo vino rosso alla temperatura di 16-18°C, che ne esalterà i profumi e i sapori, garantendo un'esperienza sensoriale completa e piacevole.ù
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Maritari - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.