Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec CEUSO Ceuso Azienda Agricola 2010 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Ceuso Azienda Agricola
CEUSO
2010

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2010
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Ceuso Azienda Agricola
Cuvée CEUSO
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Declino

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino Cuvée CEUSO 2010 di Ceuso Azienda Agricola è una splendida espressione della viticoltura siciliana. Questo vino rosso è un blend che incorpora principalmente uve autoctone, come il Nero d'Avola, insieme a varietà internazionali quali Cabernet Sauvignon e Merlot. Il millesimo 2010 ha beneficiato della struttura e della complessità che il tempo ha saputo conferirgli, accrescendo il bouquet aromatico e affinando i tannini. La vinificazione è caratterizzata da un lungo periodo di macerazione e un invecchiamento in barriques di rovere, che gli conferisce note tostate, di vaniglia e spezie.

La Sicilia, regione di origine di questo vino, è nota per il suo clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. I terreni della zona, principalmente vulcanici e calcarei, contribuiscono a conferire ai vini un carattere minerale distintivo. L’isola ha una ricca storia di produzione vinicola che risale all'antichità, con influenze culturali variate che si riflettono nella varietà e nella qualità dei suoi vini.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, il Cuvée CEUSO 2010 si accompagna perfettamente a piatti ricchi e saporiti. Consigliamo di provarlo con un cosciotto d'agnello al forno con erbe mediterranee, oppure con formaggi stagionati locali come il Pecorino siciliano. Per un tocco regionale, si integra meravigliosamente con le melanzane alla parmigiana o con un risotto ai funghi.

In termini di degustazione, questo vino raggiunge il suo massimo potenziale se servito a una temperatura di 16-18°C. Si consiglia di decantarlo per almeno un'ora prima del servizio per permettere ai suoi aromi complessi di aprirsi appieno. Questo permetterà di apprezzare al meglio la sua struttura e la sua profondità.

Altra annata

Declino

Sicilia - Non specificato - 2009

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2008

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2007

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2006

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2005

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2004

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2003

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2001

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ceuso Azienda Agricola - CEUSO - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.