Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec CEUSO Ceuso Azienda Agricola 2008 Italie Sicile DOC
Sicilia - Non specificato
Ceuso Azienda Agricola
CEUSO
2008

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2008
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Sicilia
Denominazione Non specificato
Tenuta Ceuso Azienda Agricola
Cuvée CEUSO
Grado alcolico 14,5 %
Fase attuale
Declino

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,8/5 negli store

Recensioni Viniou

Il vino Cuvée CEUSO 2008 dell'Azienda Agricola Ceuso è un blend rosso che rappresenta la vibrante e storica tradizione vinicola della Sicilia. Questo vino è prodotto utilizzando un assemblaggio di diverse varietà di uve, che combina la struttura e complessità tipiche dei rossi siciliani. Il millesimo 2008 si presenta con un bouquet aromatico ricco e profondo, tipico dei vini che beneficiano di un affinamento di diversi anni in cantina. Anche se le specificità sulla vinificazione non sono dettagliate, si può supporre che il vino abbia avuto un invecchiamento in botti di rovere che contribuisce a donare rotondità e una gamma di aromi terziari come il tabacco e le spezie dolci.

La Sicilia è una regione rinomata per il suo clima caldo e secco, con una forte influenza del mare Mediterraneo, che permette la coltivazione di uve di alta qualità. I terreni variegati dell'isola, che spaziano da suoli vulcanici a calcarei, contribuiscono alla complessità dei vini prodotti. La storia enologica della Sicilia è antichissima e riflette un crocevia di culture che hanno lasciato un segno nel territorio e nelle tecniche di vinificazione.

Per accompagnare il Cuvée CEUSO 2008, si consigliano piatti che possano esaltare la sua struttura e il suo profilo aromatico. Le carni rosse alla griglia, stufati di carne con verdure mediterranee e formaggi stagionati tipici della tradizione siciliana, come il Pecorino, si sposano perfettamente con le caratteristiche di questo vino. Inoltre, piatti locali come il coniglio alla siciliana, con olive e capperi, possono rappresentare un abbinamento regionale eccezionale.

Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire il vino a una temperatura di 16-18°C. Ciò permetterà di apprezzare appieno il suo bouquet complesso e la piacevole persistenza aromatica. Assicurati di aprire la bottiglia un'ora prima della degustazione per favorire una buona apertura dei suoi aromi.

Altra annata

Declino

Sicilia - Non specificato - 2010

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2009

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2007

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2006

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2005

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2004

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2003

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO
Declino

Sicilia - Non specificato - 2001

Ceuso Azienda Agricola - CEUSO

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Ceuso Azienda Agricola - CEUSO - 2008 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.