Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2010 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tenuta Rapitalà |
Cuvée | Campo Reale |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2010 - 2012
|
Maturità
2013 - 2015
|
Apice
2016 - 2021
|
Declino
2022 - 2024+
|
La Cuvée Campo Reale 2010 della Tenuta Rapitalà è un vino rosso siciliano che incanta per la sua complessità e profondità. Questo blend, anche se la composizione di vitigni specifici non è stata menzionata, riflette la tradizione della viticoltura siciliana, dove varietà internazionali come il Merlot e il Cabernet possono accompagnare i vitigni autoctoni come il Nero d'Avola o il Frappato, regalando un prodotto dal carattere deciso e versatile. L'annata 2010, caratterizzata da un clima generalmente caldo con escursioni termiche significative grazie all'influenza del mare, ha portato a una maturazione ottimale delle uve, contribuendo a un bouquet ricco in profumi di frutti rossi maturi, spezie e sentori terrosi.
La Sicile, con la sua posizione al centro del Mediterraneo, vanta un clima ideale per la viticoltura, con inverni miti ed estati calde e secche. I suoli variegati dell'isola, che spaziano da quelli vulcanici ai calcarei, forniscono una diversità che si riflette nel carattere unico dei suoi vini. La storia vinicola della regione risale a tempi antichissimi, intrecciandosi con culture diverse che hanno lasciato un'impronta indelebile sui metodi di vinificazione e sulle tradizioni locali.
In termini di abbinamenti, la Cuvée Campo Reale 2010 si presta perfettamente a piatti tipici della cucina siciliana come le sarde a beccafico o la pasta alla Norma. Si abbina altrettanto bene con carni rosse grigliate, formaggi stagionati e brasati. Per una degustazione ottimale, si consiglia di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, permettendo così ai suoi aromi complessi di sprigionarsi al meglio e al palato di apprezzare la sua struttura avvolgente e i tannini morbidi.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Campo Reale - 2010 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.