Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Colore | Rosso |
Annata | 2011 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Sicilia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Tenuta Rapitalà |
Cuvée | Campo Reale |
Grado alcolico | 13,5 % |
Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 12,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2012 - 2014
|
Maturità
2015 - 2018
|
Apice
2019 - 2022
|
Declino
2023 - 2025+
|
Il vino in questione è un Campo Reale 2011 prodotto dalla Tenuta Rapitalà, situata in Sicilia. Questo vino rosso è una cuvée e, sebbene i dettagli del blend specifico non siano forniti, la Sicilia è famosa per vari vitigni autoctoni come Nero d'Avola, Syrah e Merlot che spesso vengono utilizzati in combinazioni intriganti. L'annata 2011 promette di offrire sfumature complesse, grazie alla maturazione agevolata dal clima caldo e asciutto della regione. La vinificazione si concentra nella valorizzazione del carattere fruttato e delle note speziate tipiche dei rossi siciliani.
La Sicilia, con la sua storia millenaria, è una delle regioni vitivinicole più affascinanti d'Italia. Il suo clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e inverni miti, insieme ai suoli vulcanici ricchi di minerali, contribuisce a produrre vini di grande carattere e struttura. La combinazione di alte temperature diurne e fresche brezze notturne favorisce la piena maturazione delle uve, preservando al contempo la freschezza e l'acidità necessarie per l'equilibrio dei vini.
Per quanto riguarda gli abbinamenti culinari, il Campo Reale 2011 della Tenuta Rapitalà si sposa meravigliosamente con piatti tipici della cucina siciliana come l'agnello alla griglia o la pasta alla Norma, con il suo ricco condimento a base di melanzane e ricotta salata. Anche i formaggi stagionati e le carni rosse arrosto rappresentano ottimi compagni di tavola, permettendo al vino di esprimere tutto il suo potenziale aromatico e gustativo.
Per una perfetta degustazione, consiglio di servire questo vino a una temperatura di circa 16-18°C. Lasciarlo respirare per almeno un'ora prima di servirlo potrebbe ulteriormente esaltarne le note aromatiche e la complessità al palato, regalando un'esperienza sensoriale completa e memorabile.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Tenuta Rapitalà - Campo Reale - 2011 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.