| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2024 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Piemonte |
| Denominazione | Langhe |
| Tenuta | Produttori del Barbaresco |
| Cuvée | Nebbiolo |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 22,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2024 - 2026
|
Maturità
2027 - 2030
|
Apice
2031 - 2035
|
Declino
2036 - 2041+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nebbiolo | 100 % |
Il Langhe DOC Nebbiolo 2024 della Produttori del Barbaresco è un vino rosso di grande eleganza, prodotto interamente da uve Nebbiolo, uno dei vitigni più prestigiosi del Piemonte. Questo vino, proveniente dalla zona delle Langhe, è il risultato di un’annata recente che, anche se ancora giovane, mostra già una bella vivacità aromatica e la struttura tipica del vitigno. La vinificazione è tradizionale, spesso con una fermentazione in vasche d’acciaio, seguita da un breve affinamento che permette di mantenere intatta la freschezza del frutto e la vivacità dei tannini.
La regione delle Langhe si distingue per un terroir unico, caratterizzato da suoli ricchi di marne calcaree e argillose che conferiscono complessità e finezza ai vini. Il clima continentale, con inverni freddi e estati calde ma ventilate, e le forti escursioni termiche tra giorno e notte, permettono al Nebbiolo di sviluppare aromi complessi e una struttura tannica elegante. La storia vitivinicola della zona è antica e prestigiosa, e la Produttori del Barbaresco rappresenta un modello di cooperazione tra piccoli viticoltori che, da oltre un secolo, garantiscono qualità e tipicità nei loro vini.
A tavola, questo Langhe Nebbiolo si abbina splendidamente con piatti della tradizione piemontese come il vitello tonnato, la battuta di Fassona, il brasato al vino rosso o i tajarin al ragù di carne. La sua freschezza e il tannino ben presente lo rendono perfetto anche con arrosti di carne bianca o formaggi a media stagionatura, come il Toma piemontese.
Per esaltare tutte le sue caratteristiche, si consiglia di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Un breve passaggio in decanter può contribuire a valorizzarne i profumi floreali di violetta e rosa e le note fruttate di ciliegia e lampone. Un vino che, pur nella sua giovinezza, saprà regalare già oggi emozioni autentiche.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Langhe Produttori del Barbaresco - Nebbiolo - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.