Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
---|---|
Tipo | Vini |
Sottotipo | Amabile |
Colore | Bianco |
Annata | 2022 |
Paese | Italia |
Tipo di Denominazione | DOC |
Regione | Puglia |
Denominazione | Non specificato |
Tenuta | Duca Carlo Guarini |
Cuvée | Taersìa |
Grado alcolico | 12,5 % |
Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
Bottiglia (75cl) | |
2025 | 15,50 € |
---|
Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!
Gioventù
2023 - 2024
|
Maturità
2025 - 2027
|
Apice
2028 - 2030
|
Declino
2031 - 2033+
|
Il vino Duca Carlo Guarini Cuvée Taersìa 2022 è un bianco proveniente dalla regione delle Puglie, in Italia. Sebbene specifiche informazioni sul blend non siano fornite, il vino risplende per le sue qualità tipiche di un bianco moelleux. La certificazione biologica sottolinea l'attenzione per un processo produttivo rispettoso dell'ambiente. Essendo un vino del 2022, si può presumere una vinificazione che esalta la freschezza e l'aromaticità del prodotto, spesso caratterizzata da note di frutta matura e una leggera dolcezza.
Le Puglie, situate nel sud-est della penisola italiana, sono note per il loro clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti. Il terreno in questa regione varia, passando da argilloso a sabbioso, contribuendo alla produzione di vini espressivi e diversificati. La tradizione vitivinicola delle Puglie vanta una lunga storia, con radici che risalgono all'epoca dei Greci e dei Romani, offrendo così un patrimonio enologico ricco e affascinante.
Il vino Cuvée Taersìa, con il suo profilo aromatico ricco e la morbidezza caratteristica dei vini moelleux, si presta perfettamente ad abbinamenti con piatti di cucina regionale e internazionale. Potrebbe essere accompagnato da formaggi leggermente stagionati o erborinati, foie gras, oppure dolci a base di mandorla e frutta secca, molto tipici delle Puglie come il "pasticciotto leccese". Grazie alla sua dolcezza, è anche ideale per accompagnare piatti di cucina asiatica leggermente speziati, in cui le note dolci possono armonizzare e bilanciare le spezie.
Per apprezzare al meglio le qualità del Duca Carlo Guarini Cuvée Taersìa, si consiglia di degustarlo ad una temperatura di servizio tra 10-12°C. Questo permetterà di esaltare le sue note aromatiche e conservarne la freschezza.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Duca Carlo Guarini - Taersìa - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.