Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Monprivato Giuseppe Mascarello e Figlio 2004 Italie Piémont Barolo DOC
Piemonte - Barolo
Giuseppe Mascarello e Figlio
Monprivato
2004

Informazioni

Confezionamento Magnum (1,5l)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2004
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Piemonte
Denominazione Barolo
Tenuta Giuseppe Mascarello e Figlio
Cuvée Monprivato
Fase attuale
Apice

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Magnum (1,5l)
2025 800,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barolo Monprivato 2004 di Giuseppe Mascarello e Figlio è un vino rosso di eccezionale prestigio, realizzato interamente da uve Nebbiolo, varietà autoctona piemontese che dà origine a vini di grande struttura e longevità. Il millesimo 2004 si distingue per un andamento climatico favorevole, che ha permesso una maturazione perfetta delle uve, regalando complessità ed eleganza. Il cru Monprivato è rinomato da decenni per la sua capacità di produrre Barolo di rara finezza, frutto di una vinificazione attenta e tradizionale, con lunghe macerazioni e un affinamento esteso in botti di rovere di grandi dimensioni, secondo lo stile classico della cantina Mascarello.

Il Barolo DOC, prodotto nella zona delle Langhe, riflette le peculiarità di un territorio unico. Il clima è continentale, con inverni freddi ed estati calde, mitigati da correnti d’aria provenienti dalle Alpi. I suoli di Monprivato sono composti principalmente da marne calcareo-argillose, elemento fondamentale che conferisce al vino struttura, mineralità e profondità aromatica. Il Barolo affonda le sue radici in una storia antica, elevate dalla fama conquistata negli ultimi due secoli, diventando simbolo dell’eccellenza vitivinicola italiana.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo Barolo si sposa meravigliosamente con piatti importanti e strutturati. Ideale con brasati di manzo, selvaggina in umido, arrosti e formaggi stagionati a pasta dura tipici della regione, come il Castelmagno o il Raschera. Ottimo anche in accompagnamento ai tajarin al ragù di carne o ai ravioli del plin con sugo d’arrosto, piatti tipici delle Langhe. La sua complessità aromatica si esalta accanto a preparazioni dal gusto deciso.

Per la degustazione, si consiglia di stappare la bottiglia almeno un’ora prima e servire il vino a una temperatura tra 17 e 19°C, in calici ampi da vino rosso che ne favoriscano l’ossigenazione e la piena espressione dei profumi. Un vino da meditazione, capace di regalare emozioni anche dopo molti anni di invecchiamento in cantina.

Altra annata

Apice

Piemonte - Barolo - 2011

Giuseppe Mascarello e Figlio - Monprivato
Indeterminato

Piemonte - Barolo - 2010

Giuseppe Mascarello e Figlio - Monprivato
Indeterminato

Piemonte - Barolo - 2006

Giuseppe Mascarello e Figlio - Monprivato

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Barolo Giuseppe Mascarello e Figlio - Monprivato - 2004 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.