Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Ramïtello Di Majo Norante 2013 Italie Molise DOC
Molise - Non specificato
Di Majo Norante
Ramïtello
2013

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2013
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Molise
Denominazione Non specificato
Tenuta Di Majo Norante
Cuvée Ramïtello
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 15,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 70.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Ramitello 2013 di Di Majo Norante è un vino rosso che nasce da una cuvée tradizionale, tipica della regione Molise. Il blend alla base di questo vino vede in prevalenza il Montepulciano, spesso affiancato dal Prugnolo, uve che conferiscono struttura, ricchezza aromatica e persistenza gustativa. Vendemmiato nel 2013, si presenta con una veste rubino intensa e riflessi granata, segno dell’evoluzione tipica dei vini dalla buona capacità di invecchiamento. La vinificazione segue metodi tradizionali, con fermentazioni lunghe e affinamento sia in acciaio che in legno, elemento che va ad arricchire il profilo aromatico del vino, donandogli complessità e morbidezza.

La regione del Molise, a cavallo tra Appennino e Adriatico, si distingue per il suo clima temperato, caratterizzato da estati calde e ventilate e inverni freddi ma non eccessivi. I suoli sono tendenzialmente calcarei e argillosi, particolarmente favorevoli alla coltivazione di vitigni autoctoni come il Montepulciano. Nonostante sia una delle regioni vitivinicole meno conosciute d’Italia, il Molise vanta una storia antica nella produzione di vini di carattere. Di Majo Norante rappresenta una delle realtà più virtuose, da anni impegnata nella valorizzazione dei vitigni tipici e nel rispetto del terroir.

Il Ramitello si esprime al meglio in abbinamento con piatti sostanziosi della tradizione molisana, come agnello arrosto, salsiccia alla brace, brasati di carne rossa e i rinomati cavatelli con ragù. Ottimo anche con formaggi stagionati dalle note decise oppure con funghi alla griglia e lasagne al forno. I suoi aromi di frutti rossi maturi, spezie dolci e leggere note boisée lo rendono accattivante con carni arrostite o con preparazioni lunghe e saporite.

Per assaporare appieno la sua complessità, il Ramitello 2013 va gustato a una temperatura di servizio compresa tra 16 e 18°C, preferibilmente dopo una breve ossigenazione in decanter per esaltarne i profumi terziari e la piacevolezza al palato.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Di Majo Norante - Ramïtello - 2013 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.