| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2015 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Marche |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Cantina Seghetti Panichi |
| Fase attuale |
Apice
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 18,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2015 - 2017
|
Maturità
2018 - 2021
|
Apice
2022 - 2026
|
Declino
2027 - 2032+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Montepulciano | 70 % |
| Sangiovese | 30 % |
Il vino della Cantina Seghetti Panichi, annata 2015, proveniente dalla regione Marche, rappresenta una delle espressioni più sincere del territorio centro-italiano. Trattandosi di un vino rosso secco, anche senza una DOC specificata, è probabile che sia composto da vitigni autoctoni tipici della zona, come il Montepulciano, il Sangiovese o anche il Lacrima o il Vernaccia Nera. L’annata 2015 è stata particolarmente favorevole, caratterizzata da un'estate calda e soleggiata, che ha permesso una maturazione ottimale delle uve, donando al vino una struttura equilibrata e tannini ben integrati. La vinificazione generalmente avviene con macerazioni medio-lunghe per esaltare oltre ai tipici profumi di frutta rossa matura, anche note speziate e una certa profondità al palato.
Le Marche sono una regione che gode di un clima mite, fortemente influenzato sia dall’Adriatico che dall’Appennino: questa combinazione ideale favorisce vini freschi ma strutturati, dotati di vivace acidità e mineralità. I suoli, spesso ricchi di argilla e calcare, contribuiscono a conferire ai vini una spiccata impronta territoriale. La vocazione vinicola delle Marche risale all’epoca romana e oggi la regione è sempre più apprezzata per l’attenta cura sia in vigna che in cantina.
Questo rosso si accompagna splendidamente a piatti della tradizione marchigiana come il coniglio in porchetta, le olive all'ascolana o i vincisgrassi, ma si sposa bene anche con carni rosse alla brace, arrosti misti o formaggi stagionati, esaltando aromi e sapori locali grazie alla sua struttura e persistenza.
Per goderne al meglio le qualità, consiglio di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C, preferibilmente dopo una breve aerazione per permettere lo sviluppo completo dei profumi. Un bicchiere ampio aiuterà a cogliere tutta la complessità aromatica e gustativa di questo interessante rosso marchigiano.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Cantina Seghetti Panichi - 2015 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.