| Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2021 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Lombardia | 
| Denominazione | Oltrepò Pavese | 
| Tenuta | La Piotta Padroggi | 
| Cuvée | 89/90 - Barbera/Cabernet - | 
| Fase attuale | 
        Maturità
  | 
                                
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 10,50 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                 
                        Gioventù
                 
                
                    2021 - 2022
                 
             | 
            
                 
        Maturità
                 
                    2023 - 2025
                 
             | 
        
             
                    Apice
             
            
                2026 - 2029
             
         | 
        
             
                    Declino
             
            
                2030 - 2033+
             
         | 
    
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Barbera | 75 % | 
| Cabernet Sauvignon | 25 % | 
La Piotta Padroggi Cuvée 89/90 2021 è un vino rosso secco della denominazione Oltrepò Pavese DOC, prodotto in Lombardia. Si tratta di un blend sapientemente equilibrato tra Barbera e Cabernet Sauvignon, vini che conferiscono al prodotto rispettivamente vivacità acida, frutto rosso e una buona struttura con note speziate e tannini avvolgenti. L’annata 2021 è stata caratterizzata da un clima generalmente fresco che ha permesso una maturazione lenta, favorendo la concentrazione aromatica e la freschezza. La vinificazione segue criteri biologici certificati, con attenzione alla sostenibilità e all’espressione autentica del territorio; la breve macerazione sulle bucce preserva fragranza e consistenza senza esagerare nell’estrazione tannica.
L’Oltrepò Pavese è una delle zone vitivinicole più vocate della Lombardia e dell’intera Italia settentrionale. Caratterizzata da dolci colline, suoli argilloso-calcarei e un microclima temperato grazie all’influsso degli Appennini e della vicinanza del fiume Po, questa regione vanta una lunga storia di coltivazione della vite, risalente agli antichi Romani. Qui i vitigni autoctoni si alternano a varietà internazionali che trovano condizioni ideali per esprimersi con equilibrio e personalità. La presenza di vigneti condotti in regime biologico testimonia l’attenzione crescente alla qualità e al rispetto per l’ambiente.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questa Cuvée Barbera-Cabernet si presta bene a piatti tipici lombardi come la casseoula, il brasato di manzo o i salumi stagionati locali come il salame di Varzi. Ottima anche con primi piatti saporiti, risotti con funghi porcini o lasagne. Il taglio internazionale del vino permette anche accostamenti con formaggi stagionati e grigliate di carne rossa.
Il vino va servito a una temperatura di 16-18°C, dopo una breve ossigenazione in caraffa per favorire la piena espressione dei profumi. Si consiglia di degustarlo in calici ampi per apprezzarne complessità e profondità, e di seguire l’evoluzione nel bicchiere per cogliere le sottili sfumature offerte dalla sinergia tra Barbera e Cabernet.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Oltrepò Pavese La Piotta Padroggi - 89/90 - Barbera/Cabernet - - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.