| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2021 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Lombardia |
| Denominazione | Oltrepò Pavese |
| Tenuta | La Piotta Padroggi |
| Cuvée | 89/90 |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 13,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2029
|
Declino
2030 - 2033+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Barbera | 75 % |
| Cabernet Sauvignon | 25 % |
La Cuvée 89/90 della cantina La Piotta Padroggi, annata 2021, è un vino rosso secco prodotto nell’Oltrepò Pavese DOC, in Lombardia. Il nome stesso richiama la selezione delle migliori uve raccolte in due parcelle di particolare pregio o due annate di riferimento dell’azienda. Il blend rappresenta un equilibrio tipico della zona, dove prevalgono varietà autoctone come la Croatina, la Barbera, talvolta unite a una piccola percentuale di uve internazionali o Pinot Nero, coltivate secondo i principi dell’agricoltura biologica certificata. La vinificazione mira a preservare la freschezza aromatica e l’integrità del frutto, con fermentazioni controllate e una maturazione prevalentemente in acciaio per esprimere il terroir in modo diretto e autentico.
L’Oltrepò Pavese è una delle regioni vitivinicole più storiche e diversificate d’Italia. Situata tra le Alpi e l’Appennino, questa zona gode di un clima temperato, grazie all’alternanza di brezze fresche di origine appenninica e temperature ben mitigate. Il suolo è prevalentemente argilloso-calcareo, ideale per vini profumati e di buona struttura, con una storia che risale agli antichi Romani. La grande varietà di microclimi permette un’ampia gamma di produzioni di qualità, dal Pinot Nero alle uve rosse locali.
Questo vino rosso secco si sposa splendidamente con piatti tipici della tradizione lombarda, come la cassoeula, gli ossibuchi alla milanese o i salumi artigianali dell’Oltrepò, come il celebre salame di Varzi. Ottimo con formaggi stagionati come il Grana Padano, accompagna bene anche ricchi piatti di pasta al sugo di carne e arrosti di vitello oppure di anatra.
Per una degustazione ideale, consiglio di servire la Cuvée 89/90 a una temperatura di 16-18°C, dopo un breve passaggio in decanter se possibile, così da permettere al vino di ossigenarsi e rivelare tutta la complessità dei suoi aromi fruttati e speziati.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Oltrepò Pavese La Piotta Padroggi - 89/90 - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.