| Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Bianco | 
| Annata | 2023 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Friuli Venezia Giulia | 
| Denominazione | Venezia Giulia | 
| Tenuta | MOSOLE | 
| Cuvée | Sauvignon | 
| Fase attuale | 
        Maturità
  | 
                                
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 9,50 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                 
                        Gioventù
                 
                
                    2023 - 2024
                 
             | 
            
                 
        Maturità
                 
                    2025 - 2027
                 
             | 
        
             
                    Apice
             
            
                2028 - 2029
             
         | 
        
             
                    Declino
             
            
                2030 - 2032+
             
         | 
    
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Sauvignon Blanc | 100 % | 
Il Mosole Venezia Giulia DOC Sauvignon 2023 è un vino bianco secco, frutto di una selezione accurata del vitigno Sauvignon Blanc coltivato nelle fertili terre della Venezia Giulia, nel cuore del Friuli-Venezia Giulia. Il millesimo 2023 si contraddistingue per la freschezza aromatica e la vivacità, grazie a una vendemmia condotta al perfetto punto di maturazione, seguita da una vinificazione in acciaio inox per preservare l’integrità dei profumi varietali. Alla vista si presenta di un colore paglierino brillante, mentre al naso spiccano note di frutta a polpa bianca, mela verde, agrumi e leggere sfumature vegetali di salvia e foglia di pomodoro. In bocca è fine, con un sorso teso e minerale, dalla piacevole acidità che dona grande bevibilità.
La regione Friuli-Venezia Giulia gode di un microclima unico: i venti freschi provenienti dalle Alpi si incontrano con le brezze miti dell’Adriatico, creando condizioni ideali alla coltivazione di vitigni bianchi aromatici come il Sauvignon. I suoli prevalentemente ghiaiosi e calcarei della zona favoriscono la mineralità e la freschezza dei vini, mentre la lunga tradizione vitivinicola locale si esprime in etichette dalla spiccata eleganza e raffinatezza, capaci di riflettere l’identità del territorio.
Questo Sauvignon si abbina perfettamente ad antipasti di pesce, carpacci di branzino o orata, ma anche a piatti tipici regionali come il frico friulano servito con polenta, o un risotto agli asparagi. Ideale anche con formaggi freschi caprini o verdure grigliate. Per apprezzare al meglio la sua aromaticità e freschezza, si consiglia di servirlo a una temperatura tra 8 e 10°C, preferibilmente in calici ampi che consentano di apprezzarne i profumi intensi e vivaci.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Venezia Giulia Mosole - Sauvignon - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.