| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2022 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Campania |
| Denominazione | Ischia |
| Tenuta | Cenatiempo |
| Cuvée | Kalimera |
| Fase attuale |
Maturità
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 33,98 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2022 - 2023
|
Maturità
2024 - 2026
|
Apice
2027 - 2028
|
Declino
2029 - 2031+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Biancolella | 70 % |
| Forastera | 30 % |
La Cuvée Kalimera 2022 di Cenatiempo è un vino bianco secco proveniente dalla denominazione Ischia DOC, una delle gemme enologiche della Campania e in particolare dell’isola di Ischia. Questo bianco nasce da un sapiente assemblaggio dei vitigni autoctoni tipici dell’isola, come Biancolella e Forastera, che si esprimono in una veste fresca e minerale. Il millesimo 2022 è stato caratterizzato da un andamento climatico regolare, con buone escursioni termiche tra giorno e notte che hanno favorito l’ottimale maturazione delle uve. La vinificazione avviene generalmente in acciaio per preservare gli aromi primari e la straordinaria sapidità che il terroir vulcanico di Ischia conferisce al vino, donando al calice note di agrumi, fiori bianchi e una vibrante mineralità.
Ischia vanta una lunga tradizione vitivinicola che risale all’epoca greco-romana. Il clima dell’isola è particolarmente favorevole alla coltivazione della vite, grazie alla sua posizione nel Golfo di Napoli che garantisce inverni miti, estati temperate e brezze marine costanti. I suoli vulcanici ricchi di minerali donano ai vini un carattere distintivo, con una sapidità vivace e una freschezza persistente che richiamano fedelmente il territorio. La storia viticola dell’isola si snoda attraverso i secoli, intrecciando influenze greche, romane e locali, e la produzione di vini bianchi di grande identità rappresenta oggi un fiore all’occhiello della Campania.
Grazie alla sua freschezza, la Cuvée Kalimera si abbina perfettamente alla cucina mediterranea e a piatti della tradizione ischitana, come il coniglio all’ischitana in una variante più leggera, i crostacei, i frutti di mare e la pasta con le zucchine e i limoni locali. Ottimo anche con una mozzarella di bufala campana accompagnata da verdure fresche di stagione.
Per una degustazione ottimale, suggerisco di servire questo vino a una temperatura di 8-10°C, così da esaltarne gli aromi fruttati, la piacevole acidità e la sapidità minerale che rendono unica l’esperienza di un vero bianco di Ischia.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Ischia Cenatiempo - Kalimera - 2022 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.