| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2006 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Umbria |
| Denominazione | Umbria |
| Tenuta | Tenuta Patrizia Lamborghini |
| Cuvée | Campoleone - Sangiovese e Merlot |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 50,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2006 - 2009
|
Maturità
2010 - 2015
|
Apice
2016 - 2023
|
Declino
2024 - 2030+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Merlot | 50 % |
| Sangiovese | 50 % |
La Cuvée Campoleone 2006 della Tenuta Patrizia Lamborghini è un vino rosso intenso che nasce da un taglio raffinato di Sangiovese e Merlot, uve che trovano in questo lembo di Umbria un terroir capace di esprimere grande complessità e struttura. Il millesimo 2006, in particolare, si distingue per l’equilibrio tra forza e finezza, offrendo al naso note di frutta rossa matura, prugna, ciliegia nera e sentori di spezie dolci che si intrecciano a una sottile trama balsamica. L’affinamento in legno, tipico di questa cuvée, arricchisce il bouquet con sfumature di tabacco, cioccolato e vaniglia senza mai appesantire il sorso, che rimane vivo e dinamico grazie a una vena acida perfettamente integrata.
L’Umbria, cuore verde dell’Italia, è una regione dalla storia vitivinicola millenaria. I suoli collinari, ricchi di argille e calcare, e il clima continentale temperato da frequenti escursioni termiche notturne, contribuiscono a vini di grande carattere, profumati ed eleganti. La zona dell’IGT Umbria permette ai produttori maggior libertà interpretativa e, proprio per questo, la Tenuta Lamborghini può proporre un blend internazionale come quello tra Sangiovese e Merlot, capace di unire la profondità e la struttura del vitigno toscano alla morbidezza e alla rotondità del vitigno francese.
Per gli abbinamenti, il Campoleone è un compagno ideale per piatti ricchi e strutturati. Si sposa magnificamente con arrosti di carne rossa, cinghiale in umido, agnello al forno con erbe aromatiche, ma anche con piatti umbri come la porchetta e le pappardelle al ragù di lepre. Ottimo anche con formaggi stagionati come il pecorino o il parmigiano stravecchio.
Consiglio di degustare questo vino a una temperatura di servizio tra 16 e 18°C, dopo una breve ossigenazione in decanter per esaltarne tutte le sfumature aromatiche e la complessità gustativa. In questa condizione, il Campoleone mostrerà tutta la sua eleganza e il suo potenziale evolutivo.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Umbria Tenuta Patrizia Lamborghini - Campoleone - Sangiovese e Merlot - 2006 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.