| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Sottotipo | Amabile |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2024 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Florio |
| Cuvée | Vino |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 16,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2035+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Catarratto | 60 % |
| Grillo | 40 % |
Il Florio Cuvée Vino Bianco Moelleux 2024, prodotto sotto la denominazione Sicilia IGT, rappresenta una delle espressioni più interessanti dell’isola sul versante dei vini bianchi morbidi e suadenti. Questo vino, ottenuto assai probabilmente da un blend di uve autoctone siciliane – come il Catarratto, l’Inzolia o il Grillo – regala al calice un profilo aromatico ricco e solare, tipico dei vini bianchi siciliani con una spiccata morbidezza residua dovuta alle scelte vinificatorie mirate ad esaltare la dolcezza naturale dell’uva. Il millesimo 2024, caratterizzato da clima caldo e soleggiato, ha consentito una perfetta maturazione delle uve e il mantenimento di una vibrante freschezza che bilancia la dolcezza residua.
La Sicilia è una delle più affascinanti regioni vitivinicole italiane, da sempre culla di vini dalla forte identità. Il clima dell’isola è tipicamente mediterraneo, con estati calde e ventilate e rarissime precipitazioni, particolarmente favorevoli alla coltivazione di uve ricche di zucchero e di grande carattere aromatico. I suoli sono estremamente vari, alternando terreni vulcanici, sabbiosi, calcarei o argillosi, che donano ai vini una sorprendente complessità. La storia della viticoltura siciliana affonda le radici nell’antichità ed è strettamente legata al commercio, alla cultura e alle tradizioni del Mediterraneo. Case vinicole storiche come Florio sono da sempre interpreti e custodi di questa tradizione.
Questo bianco moelleux, grazie alla sua dolcezza delicata e alla freschezza tipica dei vini bianchi siciliani, si accompagna magnificamente a formaggi erborinati come il gorgonzola dolce, ai paté di fegato oppure alla cucina tipica isolana, come la cassata siciliana o i cannoli ripieni di ricotta. Non da meno, si abbina perfettamente anche a piatti a base di pesce affumicato o crostacei, oppure può essere proposto come vino da meditazione in accompagnamento a frutta secca e mandorle di Avola.
Per una degustazione ottimale, ti consiglio di servire questo vino fresco, a una temperatura di 8-10°C, così da valorizzare la sua piacevole aromaticità e la ricchezza gustativa senza penalizzare la dolcezza naturale. Lascialo respirare qualche minuto nel bicchiere per coglierne tutte le sfumature.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Florio - Vino - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.