Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Effervescent Blanc extra-brut Duca di Salaparuta 2024 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Duca di Salaparuta
2024

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Spumanti
Sottotipo Extra Brut
Colore Bianco
Annata 2024
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Duca di Salaparuta
Fase attuale
Gioventù

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 20,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Fasi di invecchiamento

Gioventù
2024 - 2025
Maturità
2026 - 2028
Apice
2029 - 2031
Declino
2032 - 2035+

Les cépages

Vitigno Percentuale
Pinot Nero 100 %

Recensioni Viniou

Questo vino bianco spumante extra-brut della cantina Duca di Salaparuta, annata 2024, è etichettato come Sicilia IGT, una denominazione che garantisce una certa libertà nella scelta dei vitigni e delle tecniche di vinificazione, pur mantenendo l’identità siciliana. Essendo extra-brut, presenta un contenuto zuccherino molto basso, il che esalta la freschezza delle uve e la finezza delle bollicine. Anche se la composizione precisa dei vitigni non è specificata, in Sicilia vengono spesso utilizzate varietà autoctone come il Grillo e il Catarratto, talvolta abbinate a uve internazionali per arricchire il profilo aromatico. La vinificazione di uno spumante extra-brut prevede generalmente una seconda fermentazione in bottiglia o in autoclave, con l’obiettivo di ottenere una bollicina fine e persistente, valorizzando acidità e mineralità.

La Sicilia è una delle regioni vinicole più antiche e affascinanti d’Italia, favorita da un clima mediterraneo caratterizzato da estati calde, inverni miti e un’intensa luminosità che aiuta a maturare perfettamente le uve. Il suolo varia molto, includendo zone vulcaniche, calcaree e sabbiose, conferendo ai vini una spiccata complessità aromatica e una piacevole sapidità. Storicamente, la Sicilia è conosciuta per la sua grande tradizione vitivinicola, evolutasi negli ultimi decenni verso una maggiore attenzione alla qualità e all’innovazione.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, un Sicilia IGT spumante extra-brut è molto versatile: si sposa magnificamente con antipasti di mare, ostriche, tartare di pesce, ma anche con fritti di paranza e sushi. Può valorizzare piatti tipici siciliani come gli involtini di pesce spada o il couscous di pesce, grazie alla sua vivace acidità e al finale secco che pulisce il palato.

Si consiglia di servire questo vino molto fresco, tra 6 e 8°C, per esaltarne la vivacità e la fragranza. È perfetto come aperitivo o per brindisi, ma potrà stupirvi accompagnando tutto il pasto, soprattutto se a base di pesce e crostacei.

Altra annata

Maturità

Sicilia - 2023

Duca di Salaparuta

Gestisci la tua cantina di Spumanti come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Spumanti grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Spumanti con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Spumanti in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Duca di Salaparuta - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Spumanti tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Spumanti o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Spumanti in un attimo.