| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Sottotipo | Amabile |
| Colore | Bianco |
| Annata | 2024 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Florio |
| Cuvée | 2024 |
| Fase attuale |
Gioventù
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 29,00 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2025 - 2025
|
Maturità
2026 - 2028
|
Apice
2029 - 2031
|
Declino
2032 - 2036+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Catarratto | 60 % |
| Grillo | 40 % |
Il vino di cui parliamo è una cuvée bianca dell’annata 2024 prodotta dalla cantina Florio, sotto la denominazione Sicilia IGT. Si tratta di un vino bianco moelleux, una categoria che indica morbidezza e una percezione di dolcezza, spesso dovuta a una raccolta tardiva delle uve o a una parziale interruzione della fermentazione, lasciando così una parte degli zuccheri presenti nell’uva. Il millesimo 2024, grazie al clima mite della Sicilia, promette freschezza e aromaticità, bilanciando la naturale dolcezza con una vivace acidità caratteristica dei vini siciliani. La cuvée suggerisce l’utilizzo di più vitigni locali: tipicamente in Sicilia si usano l’Inzolia, il Catarratto e forse un tocco di Moscato, che contribuiscono ad aromi di frutta tropicale, agrumi canditi, fiori bianchi e una leggera nota mielata.
La Sicilia è una regione vinicola di grandissimo rilievo e tradizione. Il suo clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti e estati lunghe, calde e ventilate, insieme ai suoli ricchi di minerali, in particolare nelle aree vulcaniche, conferisce ai vini un profilo aromatico intenso e grande sapidità. Da sempre crocevia di popoli, la viticoltura siciliana ha beneficiato di molteplici influenze, producendo vini vibranti e tipici. La zona dell’IGT Sicilia offre ai produttori grandissima libertà di espressione, permettendo la creazione di vini unici, spesso innovativi, che giocano sia con vitigni autoctoni che internazionali.
Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo bianco moelleux si sposa magnificamente con formaggi a pasta molle leggermente stagionati come la robiola o un primosale, crostacei dalle carni dolci, piatti agrodolci della tradizione siciliana come la caponata o le sarde a beccafico. Ottimo anche con dolci secchi a base di mandorle quali i famosi biscotti di mandorla, o una cassata leggera.
Consiglio di servire questo vino a una temperatura compresa tra 8 e 10°C, in calici a tulipano per valorizzare la complessità aromatica e la freschezza, in modo da cogliere al meglio la ricchezza della Sicilia in ogni sorso.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Florio - 2024 - 2024 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.