| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2014 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Guarini Antonio |
| Cuvée | Sachia |
| Grado alcolico | 13,5 % |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 28,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2014 - 2015
|
Maturità
2016 - 2019
|
Apice
2020 - 2023
|
Declino
2024 - 2028+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nero d'Avola | 100 % |
| Syrah | 30 % |
La Cuvée Sachia 2014 di Guarini Antonio è un vino rosso proveniente dalla Sicilia, zona IGT, che riflette in modo autentico le peculiarità e la generosità del terroir isolano. Sebbene il dettaglio preciso dell’uvaggio non sia indicato, la Sicilia è rinomata per la coltivazione di varietà autoctone come Nero d’Avola, Frappato e Nerello Mascalese, spesso presenti nelle cuvées regionali. Il millesimo 2014 si distingue per aver beneficiato di un’annata particolarmente equilibrata, che ha favorito maturazioni ottimali e ha consentito la produzione di vini armonici con una buona capacità di evolvere nel tempo. In assenza di dettagli sulla vinificazione, ci si aspetta comunque un affinamento sia in acciaio che in legno, tipico per le cuvées siciliane che puntano a esprimere una perfetta integrazione tra frutto e spezie.
La Sicilia, terra di contrasti e di luce intensa, offre condizioni pedoclimatiche eccezionali grazie ai suoi terreni di origine vulcanica e calcarea, che donano ai vini una mineralità viva e sfumature complesse. Il clima mediterraneo, caratterizzato da inverni miti ed estati calde e ventilate, consente uno sviluppo sano delle uve e una concentrazione aromatica unica. La viticoltura isolana ha una storia millenaria fatta di contaminazioni e savoir-faire, e Guarini Antonio si inserisce in questa tradizione rinnovando i tratti distintivi del territorio.
La Cuvée Sachia si presta magnificamente ad accompagnare piatti dal sapore intenso e strutturato. In tavola trova la sua massima espressione con arrosti di carne rossa, selvaggina da piuma, stufati o con i classici involtini di melanzane siciliani ripieni di caciocavallo e prosciutto. Ottimo anche accostato a formaggi stagionati o a preparazioni a base di agnello alle erbe aromatiche tipiche dell’isola.
Per esaltare tutte le sue qualità aromatiche e la ricchezza al palato, è consigliabile servire la Cuvée Sachia a una temperatura di 16-18°C, preferibilmente dopo un breve passaggio in decanter se il vino mostra ancora una buona vivacità e struttura. In queste condizioni si potrà apprezzare pienamente il suo profilo elegante, la profondità gustativa e la tipica esuberanza dei vini siciliani.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Guarini Antonio - Sachia - 2014 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.