| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | 2007 |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | AgroArgento |
| Cuvée | Nero d'Avola Syrah |
| Grado alcolico | 13,5 % |
| Fase attuale |
Declino
|
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 35,50 € |
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
|
Gioventù
2007 - 2009
|
Maturità
2010 - 2013
|
Apice
2014 - 2018
|
Declino
2019 - 2026+
|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nero d'Avola | 60 % |
| Syrah | 40 % |
Il AgroArgento 2007 è una cuvée rossa che unisce due dei vitigni più rappresentativi e affascinanti presenti in Sicilia: il Nero d’Avola, autoctono e ricco di calore mediterraneo, e il Syrah, internazionale ma estremamente ben adattato al terroir isolano. L’annata 2007, oggi ulteriormente impreziosita dall’invecchiamento, promette un vino strutturato con un’evoluzione aromatica notevole, capace di bilanciare la tipica fruttuosità del Nero d’Avola—ciliegia nera, prugna matura, note di carruba e una leggera vena erbacea—with la speziatura e l’intensità del Syrah, regalando richiami di pepe nero, cacao amaro e talvolta sfumature affumicate.
La Sicilia, patria di questo vino, vanta un clima mediterraneo deciso: estati calde e secche, inverni miti, una ventilazione costante che favorisce la maturazione ottimale delle uve. I terreni sono generalmente argillosi-calcarei, talvolta, come sulle pendici dell’Etna o nelle zone sud-orientali, ricchi di minerali vulcanici, conferendo ai vini profondità e complessità. La tradizione vitivinicola siciliana è tra le più antiche del bacino mediterraneo: qui la cultura del vino si tramanda da millenni, e la recente attenzione alla qualità, soprattutto attraverso l’IGT Sicilia, permette un’espressione moderna ma fedele ai caratteri del territorio.
Questo rosso siciliano di buon corpo e dalla trama tannica morbida si abbina meravigliosamente a piatti robusti e saporiti. Perfetto con l’agnello al forno agli aromi mediterranei, brasati di manzo, formaggi stagionati come il pecorino siciliano o piatti della tradizione locale come la caponata o il timballo di pasta. Per chi preferisce accostamenti più semplici ma tipici, consigliata anche una grigliata di maiale o un couscous di carne.
Per apprezzare tutte le sue sfumature, è consigliabile degustare il AgroArgento 2007 alla temperatura di 16-18°C, eventualmente scaraffandolo un’ora prima del servizio per permettere al bouquet di aprirsi pienamente.
Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia AgroArgento - Nero d'Avola Syrah - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.