Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Barone di Bernaj Non millésimé Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Barone di Bernaj

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata Senza annata
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Barone di Bernaj
Grado alcolico 13 %

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 18,50 €

Les cépages

Vitigno Percentuale
Nero d'Avola 70 %
Syrah 30 %

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Barone di Bernaj Sicile IGT Rosso è un vino che incarna la ricchezza e il carattere dell’enologia siciliana. Non essendo millesimato, esprime una costanza stilistica che mette in risalto il savoir-faire della cantina piuttosto che l’annata specifica. Anche se la composizione varietale non è indicata, in questa denominazione sono spesso presenti vitigni autoctoni come Nero d’Avola, Syrah o Merlot, utilizzati singolarmente o in blend. La vinificazione segue generalmente processi tradizionali con affinamento in acciaio o, in alcuni casi, in botti di legno per esaltare il profilo fruttato e mantenere una buona freschezza. Il risultato è un vino secco, dal carattere accessibile ma autentico.

La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più antiche d’Italia e vanta un patrimonio unico grazie a un clima tipicamente mediterraneo: estati calde e secche, inverni miti, forte presenza di venti e uno straordinario irraggiamento solare. I terreni sono perlopiù di origine vulcanica o argillosa-calcarea, conferendo ai vini struttura, mineralità e una notevole complessità aromatica. La storia della viticoltura siciliana è straordinariamente ricca, frutto delle dominazioni greche, romane, arabe e normanne, che hanno lasciato tracce indelebili nelle pratiche agricole e nella cultura enologica dell’isola.

Per quanto riguarda gli abbinamenti, questo vino rosso siciliano è versatile e accompagna piacevolmente numerosi piatti della tradizione mediterranea. Ottimo con una pasta alla Norma, agnello al forno con erbe aromatiche, involtini di melanzane o formaggi semi-stagionati tipici come il pecorino siciliano. Si sposa bene anche con salumi locali e piatti di carne grigliata, grazie alla struttura morbida e al profilo aromatico accentuato che valorizzano sia la semplicità sia la ricchezza dei sapori regionali.

Il consiglio di degustazione è di servirlo a una temperatura intorno ai 16-18°C per valorizzare al meglio le note fruttate e speziate, garantendo un’esperienza gustativa equilibrata e appagante. Consigliato aprirlo mezz’ora prima per favorire l’ossigenazione e la piena espressione degli aromi.

Gestisci la tua cantina di Vini come un professionista

Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!

Applicazione Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Barone di Bernaj possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.