Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Maritari Tenuta Rapitalà 2023 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Tenuta Rapitalà
Maritari
2023

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2023
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Tenuta Rapitalà
Cuvée Maritari
Grado alcolico 13,5 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 19,00 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

La Cuvée Maritari 2023 della Tenuta Rapitalà è un vino rosso siciliano di grande fascino, prodotto sotto la denominazione Sicilia IGT. Sebbene la composizione dell’uvaggio non sia specificata, in Sicilia, i blend rossi si basano spesso su autoctoni come Nero d’Avola o Perricone, talvolta affiancati da vitigni internazionali come Merlot o Cabernet Sauvignon. Il millesimo 2023 promette freschezza e vivacità, grazie anche a una vinificazione che lascia spazio all’espressione pura del frutto e dei profumi mediterranei. Il colore nel bicchiere sarà probabilmente di un rubino intenso, con riflessi violacei tipici della giovinezza, mentre al naso si aspettano sentori di frutti rossi maturi, ciliegia e una leggera speziatura, supportata da una bocca agile e ben equilibrata.

La Sicilia è una delle regioni vitivinicole più antiche d’Europa, favorita da un clima caldo e soleggiato, con forti escursioni termiche tra giorno e notte che aiutano a sviluppare aromi complessi e una buona acidità. I terreni variano dalle argille alle sabbie vulcaniche, passando per le zone collinari ricche di minerali, come quelle su cui sorge la Tenuta Rapitalà, tra Alcamo e Camporeale. Questa eterogeneità regala vini dal carattere deciso, ma eleganti, capaci di raccontare la storia millenaria dell’isola e la sua vocazione internazionale.

Per gli abbinamenti, la Cuvée Maritari si accosta stupendamente ai piatti tipici della tradizione siciliana come le busiate al ragù di maiale, le sarde a beccafico o un timballo di melanzane. Ottimo anche con arrosti di carni rosse, agnello al forno e antipasti di salumi locali. Può sorprendere piacevolmente in compagnia di formaggi semi-stagionati dal sapore ricco.

Si consiglia di degustare questo vino a una temperatura compresa tra 16 e 18°C, dopo un breve passaggio in decanter per permettergli di esprimere al meglio la sua personalità vivace e mediterranea.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Tenuta Rapitalà - Maritari - 2023 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.