| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | IGT |
| Regione | Sicilia |
| Denominazione | Sicilia |
| Tenuta | Imarosi |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 12,50 € |
|---|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Nero d'Avola | 70 % |
| Syrah | 30 % |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
Il vino “Imarosi” della Sicilia IGT è un rosso che incarna perfettamente l'essenza del suo territorio. In assenza di dettagli specifici sul blend, possiamo immaginare che includa alcuni dei vitigni tipici della regione, come il Nero d'Avola o il Frappato, ben noti per il loro carattere deciso e aromatico. Anche se il vino è non millésimé, il suo stile potrebbe riflettere la coerenza e la qualità solitamente osservate nei vini di questa categoria.
La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, offre un terroir unico con il suo clima caldo e soleggiato, fondamentali per la maturazione delle uve. Il suolo vulcanico, in particolare nei pressi dell'Etna, conferisce una mineralità distinta ai vini, mentre le zone più pianeggianti beneficiano di un mix di terreni calcari e argillosi, perfetti per la viticoltura. La viticoltura siciliana ha una storia millenaria, influenzata da diverse dominazioni e tradizioni che si riflettono nei vini ricchi e complessi dell'isola.
In termine di abbinamenti, il “Imarosi” rosso si presta a essere accompagnato con piatti tipici siciliani come la caponata, una ricca miscela di verdure fritte e sugo agrodolce, o l'arancino al ragù, dove la croccantezza dell'involucro si sposa bene con la complessità del vino. Può anche esaltare delle preparazioni più tradizionali come un agnello al forno o una pasta alla norma, grazie alla sua probabile struttura e aromaticità.
Per la degustazione, il vino dovrebbe essere servito a una temperatura di 16-18°C, permettendo così al bouquet di aromi di esprimersi pienamente e offrendo un'esperienza gustativa equilibrata e appagante.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Imarosi possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.