Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Maximo Marchesi de Gregorio 2007 Italie Sicile IGT
Sicilia - Sicilia
Marchesi de Gregorio
Maximo
2007

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2007
Paese Italia
Tipo di Denominazione IGT
Regione Sicilia
Denominazione Sicilia
Tenuta Marchesi de Gregorio
Cuvée Maximo
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Declino

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 25,50 €

Applicazione di gestione della cantina di vini

Viniou: l'app che semplifica la gestione della tua cantina!

Oltre 50.000 appassionati conquistati, valutata 4,8⭐ sugli store con oltre 1.000 recensioni cumulative.

Recensioni Viniou

Il vino "Cuvée Maximo" del 2007 della cantina Marchesi de Gregorio è un affascinante rosso siciliano. Questo vino è il risultato di un blend che mette in risalto la ricchezza delle uve autoctone della Sicilia, anche se le esatte varietà non sono specificate. Il millesimo 2007 promette un vino maturo con una complessità sviluppata attraverso l'invecchiamento. In mancanza di dettagli sulla vinificazione specifica, possiamo immaginare che il vino abbia subito un affinamento accurato per esaltare i profumi e la struttura propri della regione.

La Sicilia è una regione vitivinicola che beneficia di un clima mediterraneo, con estati calde e secche e inverni miti, ideali per la coltivazione di uve di alta qualità. I terreni vari e spesso vulcanici, specialmente nelle vicinanze dell'Etna, contribuiscono a dare ai vini una particolare mineralità e profondità. La Sicilia ha una lunga storia di viticoltura, influenzata dalle molteplici culture che hanno abitato l'isola, creando un patrimonio vinicolo unico e ricco.

Per gli abbinamenti culinari, il "Cuvée Maximo" si presta bene a piatti saporiti come le grigliate di carne, gli stufati ricchi e le paste con ragù di cinghiale. Per un’esperienza autentica, abbinarlo a specialità siciliane come l’agnello al forno o il suino nero dei Nebrodi potrebbe esaltare le sfumature del vino.

Per apprezzare appieno le caratteristiche di questo rosso siciliano, consiglierei di servirlo a una temperatura di 16-18°C. Prima della degustazione, sarebbe utile decantarlo per permettere al vino di esprimere al meglio i suoi aromi complessi e la sua struttura armoniosa, frutto di un'annata ben riuscita e di un attento affinamento.

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Sicilia Marchesi de Gregorio - Maximo - 2007 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.