L'Alto Livenza è una Denominazione di Origine Controllata (DOC) situata nella regione Friuli-Venezia Giulia, in Italia. Questa regione vinicola è rinomata per il suo terroir eccezionale che combina suoli variegati e un clima mediterraneo, ideale per la viticoltura. L'Alto Livenza DOC si distingue per la sua diversità di vitigni, tra cui Cabernet Sauvignon, Merlot e Chardonnay, oltre a varietà autoctone come il Refosco dal Peduncolo Rosso.
I vini di questa denominazione sono spesso caratterizzati dalla loro eleganza e equilibrio. I vini rossi rivelano ricche note fruttate di ciliegia nera e ribes nero, spesso con tannini ben integrati, mentre i vini bianchi offrono aromi di frutta tropicale, agrumi e una minerale rinfrescante. La gestione della cantina diventa più interessante con le etichette provenienti dall'Alto Livenza, grazie al loro potenziale di invecchiamento e alla capacità di evolversi nel tempo.
Per coloro che utilizzano software di gestione delle cantine, l'inclusione di vini dall'Alto Livenza può arricchire la loro collezione con cru impressionanti e diversificati. In sintesi, questa denominazione del Friuli-Venezia Giulia è una scoperta da non perdere per ogni serio appassionato di vino.