Scheda Vino

Drapeau Italia
Vin Rouge sec Cocciapazza Torre dei Beati 2021 Italie Abruzzes Montepulciano d'Abruzzo DOC
Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo
Torre Dei Beati
Cocciapazza
2021

Informazioni

Confezionamento Bottiglia (75cl)
Tipo Vini
Colore Rosso
Annata 2021
Paese Italia
Tipo di Denominazione DOC
Regione Abruzzo
Denominazione Montepulciano d'Abruzzo
Tenuta Torre dei Beati
Cuvée Cocciapazza
Grado alcolico 14 %
Fase attuale
Maturità

Prezzo di Mercato

*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*

Bottiglia (75cl)
2025 23,50 €

La tua cantina merita di meglio che Excel!

──── 🍷 ────

  • 📦 Organizza le tue bottiglie senza sforzo
  • 💰 Conosci il valore della tua cantina con 1 clic
  • ⏳ Assaporate i vostri vini al loro apice
  • 🍽️ Ricevi gli abbinamenti cibo e vini adatti alla tua cantina
✅ Già 80.000+ appassionati usano Viniou

🚀 Perché non voi?

🚀 Prova ora

⭐ Valutato 4,9/5 sugli store

Recensioni Viniou

Il Montepulciano d'Abruzzo "Cuvée Cocciapazza" 2021 di Torre Dei Beati è un vino che incarna l'essenza dei vini rossi delle Abruzzes. Realizzato esclusivamente con uve di Montepulciano d'Abruzzo, questo vino è dotato di un carattere intenso e avvolgente. Il millesimo 2021 riflette perfettamente le condizioni climatiche di quell'annata, con una maturazione ottimale delle uve. Il terroir delle Abruzzes, caratterizzato da un clima temperato influenzato dai venti marini e dai rilievi appenninici, offre un ambiente ideale per la coltivazione del Montepulciano. I suoli prevalentemente argillosi e calcarei contribuiscono alla robustezza e alla struttura del vino.

Le Abruzzes rappresentano una delle regioni viticole più importanti d'Italia, sia per la qualità dei suoi vini che per la varietà dei paesaggi. Con una storia viticola che risale a secoli fa, questa regione ha saputo preservare le sue tradizioni vinicole pur innovandosi nel tempo. Il Montepulciano d'Abruzzo, in particolare, è uno dei vini più celebri e riconoscibili della zona.

Gli abbinamenti culinari per la "Cuvée Cocciapazza" sono numerosi grazie alla sua versatilità e ricchezza aromatica. Accompagna splendidamente piatti a base di carne come arrosti di agnello o maiale, ma si sposa bene anche con la cucina regionale abruzzese, come le "arrosticini", tipici spiedini di pecora. Per i vegetariani, l'abbinamento con melanzane alla parmigiana o lasagne al ragù di funghi può essere particolarmente soddisfacente.

Per godere appieno delle sue qualità, questo Montepulciano d'Abruzzo dovrebbe essere servito a una temperatura di 16-18°C. Consiglio di far respirare il vino in un decanter per almeno un'ora prima del servizio, così da permettere all'ampia gamma di profumi e sapori di esprimersi al meglio nel calice.

Altra annata

Maturità

Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo - 2020

Torre Dei Beati - Cocciapazza
Apice

Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo - 2019

Torre Dei Beati - Cocciapazza
Apice

Abruzzo - Montepulciano d'Abruzzo - 2018

Torre dei Beati - Cocciapazza

Applicazione per la gestione della cantina di Vini

Potenzia la gestione della tua cantina a Vini con Viniou!

Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.

Scarica Viniou e gestisci la tua cantina su Vini come un esperto!

Software Viniou

Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Torre Dei Beati - Cocciapazza - 2021 possono essere aggiunte automaticamente per i tuoi vini tramite il software di gestione della cantina Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo vino o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede vino personalizzate in un attimo.