 
     
        | Confezionamento | Bottiglia (75cl) | 
|---|---|
| Tipo | Vini | 
| Colore | Rosso | 
| Annata | 2020 | 
| Paese | Italia | 
| Tipo di Denominazione | DOC | 
| Regione | Abruzzo | 
| Denominazione | Montepulciano d'Abruzzo | 
| Tenuta | Torre dei Beati | 
| Cuvée | Cocciapazza | 
| Grado alcolico | 14 % | 
| Fase attuale | 
        Maturità
 | 
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 22,50 € | 
|---|
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
| 
                        Gioventù
                 
                    2021 - 2022
                 | 
        Maturità
 
                    2023 - 2025
                 | 
                    Apice
             
                2026 - 2029
             | 
                    Declino
             
                2030 - 2034+
             | 
| Vitigno | Percentuale | 
|---|---|
| Montepulciano | 100 % | 
Il Montepulciano d'Abruzzo DOC "Cocciapazza" 2020 di Torre Dei Beati è un vino rosso affascinante, ottenuto da uve Montepulciano, un vitigno autoctono dell'Abruzzo. Questo millesimo 2020 si distingue per la sua intensità aromatica e la struttura robusta. Il terroir della regione, caratterizzato da colline che si affacciano sull'Adriatico e da terreni argilloso-calcarei, contribuisce a conferire al vino note di frutta rossa matura, spezie e un accenno di note terrose. La vinificazione è spesso orientata a un lungo affinamento, che ne esalta la complessità e l'eleganza.
La regione vinicola delle Abruzzes gode di un clima mediterraneo influenzato dalla prossimità del mare e dai rilievi appenninici che proteggono la zona. Questo porta a estati calde e asciutte e a inverni più miti, ideali per la maturazione delle uve. La storia vitivinicola della zona è antica e consolidata, con il Montepulciano divenuto simbolo stesso della viticoltura abruzzese.
Per esaltare le qualità di questo Montepulciano d'Abruzzo, si consiglia di abbinarlo a piatti tradizionali come l'arrosticini, piccoli spiedini di carne di pecora tipici della regione. Altri abbinamenti eccellenti includono piatti di carne rossa alla griglia, stufati robusti e selvaggina. La sua struttura e il tenore alcolico lo rendono adatto anche ad accompagnare formaggi stagionati, come il pecorino abruzzese.
Per la degustazione, raccomandiamo di servire questo vino a una temperatura di 16-18°C. Decantare il vino per almeno un'ora prima di servirlo può aiutare a liberare tutta la complessità aromatica. Così, potrai apprezzare appieno i suoi profumi intensi e il gusto avvolgente che rappresentano perfettamente la tradizione vinicola abruzzese.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Montepulciano d'Abruzzo Torre Dei Beati - Cocciapazza - 2020 possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.
