| Confezionamento | Bottiglia (75cl) |
|---|---|
| Tipo | Vini |
| Colore | Rosso |
| Annata | Senza annata |
| Paese | Italia |
| Tipo di Denominazione | DOC |
| Regione | Toscana |
| Denominazione | Non specificato |
| Tenuta | Lamole di Lamole |
| Cuvée | Lam'Oro |
*I valori visualizzati qui sono stime fornite dagli utenti dell'app Viniou e non rappresentano un'offerta di vendita.*
| Bottiglia (75cl) | |
| 2025 | 39,00 € |
|---|
| Vitigno | Percentuale |
|---|---|
| Sangiovese | 85 % |
| Cabernet Sauvignon | 15 % |
──── 🍷 ────
👉 Oppure Scopri l'app in dettaglio.
Viniou – la gestione della tua cantina semplificata
La Cuvée Lam'Oro di Lamole di Lamole è un vino rosso secco proveniente dalla splendida Toscana, regione da sempre simbolo dell’eccellenza enologica italiana. Anche se il millesimo specifico non è indicato, questo vino rappresenta la ricerca di eleganza e tipicità che contraddistingue il castello Lamole di Lamole. La cuvée nasce solitamente da un assemblaggio di uve autoctone, prime fra tutte il Sangiovese, cuore pulsante della viticoltura toscana, affiancato talvolta da piccoli apporti di vitigni internazionali che conferiscono struttura e complessità. La vinificazione avviene con attenta cura, tra lunghi affinamenti in legno per donare equilibrio, profondità e quei tipici sentori speziati e fruttati che emergono fin dal primo impatto olfattivo.
La Toscana è una terra di colline sinuose, magnifici vigneti e borghi ricchi di storia. Qui il clima è prevalentemente temperato, con estati calde ma mitigate dalle brezze marine e inverni tendenzialmente miti. I suoli ricchi di galestro, argilla e alberese offrono alle uve un contesto ideale per esprimere mineralità e finezza. Questo terroir unico, abbinato all’antica esperienza dei viticoltori locali, conferisce ai vini toscani una personalità inconfondibile, fatta di eleganza e longevità. La tradizione vitivinicola della zona affonda le radici già all’epoca degli Etruschi e si è affinata nel tempo sino a diventare punto di riferimento mondiale.
Per il Lam'Oro, gli abbinamenti privilegiati sono quelli con la tipica cucina toscana: pensate a una bistecca alla fiorentina cotta alla brace, pappardelle al ragù di cinghiale, oppure un peposo all’imprunetina. Questo vino si presta anche ad accompagnare selezioni di salumi stagionati e formaggi pecorini semi-curati, grazie alla sua struttura avvolgente e ai tannini morbidi ma decisi.
Per una degustazione ottimale, il consiglio è di servire la Cuvée Lam'Oro a una temperatura di 16-18°C, lasciando il vino respirare per qualche minuto dopo l’apertura per permettere al bouquet di esprimersi appieno. Una scelta che saprà impreziosire i vostri momenti conviviali e le vostre cene di carattere.
Ottimizza la gestione della tua cantina di Vini grazie a Viniou!
Segui, organizza e scopri i tuoi Vini con semplicità.
Scarica Viniou ora e trasforma la gestione della tua cantina a Vini in un'esperienza fluida e intuitiva!
Tutte le informazioni che vedi qui sulla bottiglia Vini Non specificato Lamole di Lamole - Lam'Oro possono essere aggiunte automaticamente ai tuoi Vini tramite l'applicazione Viniou inserendo semplicemente il nome del tuo Vini o scansionando la sua etichetta. Approfitta del nostro strumento di gestione della cantina per creare e organizzare le tue schede personalizzate di Vini in un attimo.